Santa Venerina

Ultima modifica 15 settembre 2023

 
 
Descrizione

Il territorio fu già abitato in età romana e bizantina, come dimostrano i notevoli avanzi di terme e i resti di alcune chiese. Fu un casale compreso nel territorio di Acireale, vicino ad un antichissimo pozzo, detto "Sanctae Venerae puteus", presso il borgo denominato Porta. Il borgo attuale venne fondato nei primi anni del XVIII secolo e fu sempre compreso nel territorio di Acireale, di cui seguì le vicende. Il comune fu costituito nel 1934 con parti di territori staccati da Acireale,Giarre e Zafferana Etnea.

 
Dati
 

Popolazione: 8.452 abitanti
Superficie: 19,03 km²
Densità: 444,00 ab./km²
Altitudine: 337m s.l.m.
Santo Patrono: Santa Venera - prima domenica di agosto
Codice ISTAT: 087048
Codice catastale: I314

Fonte ISTAT 01/01/2023

 
Sindaco
 
 
 
 

 Santo Antonio Raciti

Sindaco di Santa Venerina, Componente della Conferenza Metropolitana.

 
Contatti

 Santa Venerina, Piazza Regina Elena, 7 - 95010

 095 7001111
protocollo@pec.comune.santavenerina.ct.it
 Portale del Comune di Santa Venerina