Misterbianco

Ultima modifica 15 settembre 2023

 
 
Descrizione

Nel territorio si trovano le rovine di un acquedotto romano e di insediamenti risalenti a due millenni fa. Il suo nome deriva da un "monasterium album" dei benedettini che sorgeva nel territorio. Sorse sulle rocce vulcaniche accumulate dalle eruzioni etnee. Appartenne al comune di Catania fino al 1642, anno in cui Giannandrea Massa l'acquistò dal regio erario e ne nominò signore Vespasiano Trigona, nominato successivamente Duca di Misterbianco per privilegio di Carlo II. Il borgo fu distrutto dall'eruzione etnea del 1669 che seppellì completamente anche il monastero.

 
Dati
 

Popolazione: 49.017 abitanti
Superficie: 37,69 km²
Densità: 1.301,00 ab./km²
Altitudine: 213m s.l.m.
Santo Patrono: Sant'Antonio Abate - 17 gennaio
Codice ISTAT: 087029
Codice catastale: F250

Fonte ISTAT 01/01/2023

 
Sindaco
 
 
 
 

 Giuseppe Marco Corsaro

Sindaco di Misterbianco, Componente della Conferenza Metropolitana.

 
Contatti

 Misterbianco, Via S.A. Abate s - 95045

 095 7556200
protocollo.misterbianco@pec.it
 Portale del Comune di Misterbianco