La Città Metropolitana
Chi siamo, Organi dell'Ente, Le sedi, Funzioni dell'ente, Storia dell'Amministrazione e lo Stemma, Comuni e territorio

La Città metropolitana di Catania, istituita con la legge regionale n. 15 del 4 agosto 2015, é costituita dall’unione di 58 Comuni. Ha un territorio che corrisponde a quello dell’ex Provincia regionale, soppressa contemporaneamente alla nascita del nuovo Ente.
La sede operativa della Città Metropolitana di Catania.
Il palazzo che ospita la Città Metropolitana di Catania è un ex convento dei frati Minoriti collocato nel centro storico della città, fra la piazza Duomo e l'anfiteatro romano.
Il Palacannizzaro “Rosario Livatino” è edificato nel territorio del Comune di Acicastello frazione Cannizzaro.