Nicolosi

Ultima modifica 15 settembre 2023

 
 
Descrizione

Il suo nome deriva dal monastero benedettino di San Nicolò l'Arena, edificio fondato su una preesistente cappella rurale del XII secolo, attorno al quale si sviluppò il paese. I l monastero fu abbandonato dai monaci dopo che le eruzioni del 1536 e 1537 e il terremoto del 1542 distrussero il piccolo villaggio etneo. Nicolosi fu ricostruita a valle, dove si trova attualmente. Nel 1669 le bocche effusive dell'Etna si aprirono a poca distanza da Nicolosi, che venne completamente distrutta dal violento terremoto che precedette la formazione dei crateri. In quella eruzione, che durò 122 giorni, la lava si spinse fino a Catania, invadendo, nel suo tragitto, ben tredici paesi, prima di riversarsi in mare. Ma i nicolositi tornarono nel loro paese per ricostruire le case esattamente dov'erano, anche se i Moncada, principi di Paternò e proprietari del feudo, insistettero duramente perchè il paese fosse riedificato più a valle. Nel 1883 una nuova eruzione minacciò Nicolosi e gli abitanti del borgo, impauriti, portarono in processione le statue della Madonna delle Grazie, di Sant'Antonio da Padova e di Sant'Antonio Abate fino al braccio più avanzato dell'eruzione. Dopo 36 ore la lava si fermò. Nel 1886 una nuova colata lavica riaccese nel cuore dei nicolositi il desiderio di ripetere la processione; il Vescovo di Catania, Dusmet, si mosse anch'egli in processione con il velo di Sant'Agata. Il fuoco si fermò qualche giorno dopo a 300 metri dalle prime abitazioni, nello stesso punto della colata precedente. Il 17 Marzo 1861 Nicolosi divenne Comune del Regno d'Italia.

 
Dati
 

Popolazione: 7.594 abitanti
Superficie: 42,65 km²
Densità: 178,00 ab./km²
Altitudine: 700m s.l.m.
Santo Patrono: Sant'Antonio di Padova - 13 giugno
Codice ISTAT: 087031
Codice catastale: F890

Fonte ISTAT 01/01/2023

 
Sindaco
 
 
 
 

 Angelo Pulvirenti

Sindaco di Nicolosi, Componente della Conferenza Metropolitana.

 
Contatti

 Nicolosi, Piazza Vittorio Emanuele - 95030

 095 7917011
protocollo@pec.comunenicolosi.it
 Portale del Comune di Nicolosi