Giarre

Ultima modifica 15 settembre 2023

 
 
Descrizione

Pare che nel territorio dell'attuale Giarre sorgesse la città greca di Callìpoli, fondata da coloni calcidesi nel VII secolo a.C.. Le prime notizie del borgo risalgono al XVIII secolo, quando si formò il primo nucleo abitato alla dipendenza della Contea di Mascali, feudo ecclesiastico. Lo sviluppo di Giarre appare legato alla sua felice posizione sulla via consolare che univa Catania con Messina. Il suo nome è da attribuirsi allle stazioni di posta dove si trovavano le giare a cui i cavalli potevano abbeverarsi. Il borgo si staccò da Mascali nel 1815, poco dopo la soppressione dei feudi e fu costituito in comunità autonoma.

 
Dati
 

Popolazione: 26.510 abitanti
Superficie: 27,35 km²
Densità: 969,00 ab./km²
Altitudine: 81m s.l.m.
Santo Patrono: Sant'Isidoro - 10 maggio
Codice ISTAT: 087017
Codice catastale: E017

Fonte ISTAT 01/01/2023

 
Sindaco
 
 
 
 

 Leonardo Cantarella

Sindaco di Giarre, Componente della Conferenza Metropolitana.

 
Contatti

 Giarre, Via Callipoli, 81 - 95014

 095 963111
protocollo.generale@giarrepec.e-etna.it
 Portale del Comune di Giarre