Sant'Alfio

Ultima modifica 15 settembre 2023

 
 
Descrizione

Ha conservato nel tempo la sua antica struttura urbanistica, fatta di grappoli di case arroccate sui fianchi della montagna. Nel '600 Sant'Alfio rappresentò una delle sette "torri" (quartieri) del comune di Mascali. Solo nel 1923 divenne comune autonomo, staccandosi da Giarre, di cui era stato frazione dal 1815. L'origine del nome è legato alla tradizione religiosa. Tre fratelli, Alfio, Delfio e Cirino, di nobile famiglia di Prefetta (città spagnola), furono, nel 253 d.C.,deportati in Sicilia per essere qui martirizzati. Durante il loro viaggio verso Lentini, attraversando il luogo dove oggi sorge Sant'Alfio avvenne il cosiddetto "miracolo della trave": un improvviso vento si scatenò violento al loro passaggio, scagliando via la trave che portavano sulle spalle. Il primo nome dato al paese fu Sant'Arfiu a Vara. I primi abitanti del luogo costruirono la Chiesa Madre ed introdussero il culto dei tre Santi. Risale agli inizi del Settecento l'edificazione del primo nucleo urbano, nel luogo dove oggi sorge la Chiesa Madre. Ciò avvenne grazie alla concessione di terre, dette dei "parrini" (preti), appartenenti alla chiesa di Viagrande. L'ordinamento del nucleo urbano di Sant'Alfio venne affrontato pensando al giro dei tre Santi, la processione in onore di Alfio, Delfio e Cirino, e tante strade furono costruite appositamente. Soltanto verso la fine del '700 il paese acquistò una più definita conformazione topografica. Nell'Ottocento due furono i fatti che contribuirono allo sviluppo di Sant'Alfio: il distaccamento di Giarre da Mascali (1815) e la concessione (a censo annuo) di una parte del feudo della Cerrita a beneficio dei contadini santalfiesi.

 
Dati
 

Popolazione: 1.509 abitanti
Superficie: 25,86 km²
Densità: 58,00 ab./km²
Altitudine: 531m s.l.m.
Santo Patrono: SS. Alfio, Filadelfo e Cirino - prima domenica di maggio
Codice ISTAT: 087046
Codice catastale: I216

Fonte ISTAT 01/01/2023

 
Sindaco
 
 
 
 

 Alfio La Spina

Sindaco di Sant'Alfio, Componente della Conferenza Metropolitana.

 
Contatti

 Sant'Alfio, Via Vittorio Emanuele, 4 - 95010

 095 968017
protocollosantalfio@pec.it
 Portale del Comune di Sant'Alfio