Biancavilla

Ultima modifica 15 settembre 2023

 
 
Descrizione

Testimonianze archeologiche dimostrano la presenza umana nel territorio a partire dal neolitico, ma nulla si conosce sugli insediamenti antecedenti il 1482, anno in cui una colonia di profughi albanesi si insediò nella zona denominata "Callicari" o "Poggio Rosso". In pochi anni la colonia crebbe, grazie alle condizioni di privilegio concesse dal feudatario Moncada. Questo rapporto di privilegio, fu una delle cause della scomparsa e della decadenza della componente albanese a Biancavilla. Fu anche la posizione geografica nonchè la lontananza rispetto agli altri profughi albanesi a far prevalere la componente locale rispetto a quella greco-albanese nella città. Fu sempre compreso nel feudo di Adernò e nel XVI secolo è citato col nome di Casale dei Greci. Nel corso del Seicento e del Settecento si forma una borghesia sufficientemente agiata, ma anche un forte bracciantato e un ceto contadino che si caratterizza per la forte politicizzazione, che sfociò nelle rivolte del 1848 e del 1860 per la questione delle terre demaniali. Il "Casino dei Civili" (oggi Circolo Castriota) fu simbolo contro cui si rivolse la rabbia popolare; le stesse caratteristiche ebbe la rivolta della "paglia" nel 1923. Nell'immediato dopoguerra si assistette ad un singolare avvenimento ricordato come "lo sciopero al contrario": ai contadini era stato intimato di lasciare alcune terre di proprietà del demanio, ma senza quelle terre tanta gente sarebbe stata costretta alla povertà; cosicchè i contadini occuparono anche le terre fino ad allora lasciate libere, presidiandole con turni di lavoro anche notturni. Dopo qualche mese lo Stato, con decreto, lasciò quelle terre ai biancavillesi.

 
Dati
 

Popolazione: 22.918 abitanti
Superficie: 70,28 km²
Densità: 326,00 ab./km²
Altitudine: 515m s.l.m.
Santo Patrono: San Placido - 5 ottobre San Zenone - 14 febbraio (compatrono) Maria SS. dell'Elemosina - 4 ottobre (compatrona)
Codice ISTAT: 087008
Codice catastale: A841

Fonte ISTAT 01/01/2023

 
Sindaco
 
 
 
 

 Antonio Bonanno

Sindaco di Biancavilla, Componente della Conferenza Metropolitana.

 
Contatti

 Biancavilla, Via Vittorio Emanuele 467 - 95033

 095 7600111
protocollo@pec.comune.biancavilla.ct.it
 Portale del Comune di Biancavilla