Aci Castello

Ultima modifica 15 settembre 2023

 
 
Descrizione

A picco sul mare venne fondato dai Normanni nel 1706 un castello, attorno al quale si formò il borgo, concesso da Ruggero ai Vescovi di Catania. Nel 1169 un terremoto distrusse in parte il borgo, cosicchè la maggio parte degli abitanti si trasferì nel territorio circostante; successivamente il paese fu ripopolato. Mentre il castello appartenne a Ruggero di Lauria, venendo espugnato nel 1297 da Federico II d'Aragona, il borgo rimase a lungo possesso dei Vescovi di Catania. Passato in seguito agli Aragona, Aci Castello fu acquistato nel 1760 da Giuseppe Emanuele Massa. Il castello, assai pittoresco per la sua posizione su una roccia vulcanica e per il colore scuro delle sue cortine, risale, come già detto al periodo normanno (XI secolo), ma si presenta soprattutto nei rifacimenti dei secoli XIII-XIV, con robuste torri merlate.

 
Dati
 

Popolazione: 17.852 abitanti
Superficie: 8,71 km²
Densità: 2.051,00 ab./km²
Altitudine: 15m s.l.m.
Santo Patrono: San Mauro - 15 gnnaio
Codice ISTAT: 087002
Codice catastale: A026

Fonte ISTAT 01/01/2023

 
Sindaco
 
 
 
 

 Carmelo Camillo Scandurra

Sindaco di Aci Castello, Componente della Conferenza Metropolitana.

 
Contatti  URP 095 7371148

 Aci Castello, Via Dante, 28 - 95021

 095 7371111
protocollo@pec.comune.acicastello.ct.it
 Portale del Comune di Aci Castello