Fiumefreddo di Sicilia

Ultima modifica 15 settembre 2023

 
 
Descrizione

Deve il suo nome al vicino fiume Alcantara, dalle gelide acque. In età normanna vi era una chiesa detta di San Giovanni di Fiumefreddo che il conte Ruggero donò al Vescovo Giacomo Mennuges con tutti i terreni circostanti. Possesso successivamente dei vescovi di Catania, il borgo fu quindi concesso a signori laici. Nel 1408 risulta signore di Fiumefreddo, nel censo di Re Martino, Zaccaria di Parisi, ai cui discendenti rimase fino al XVI secolo. Passò in seguito ai Lazari, nobili messinesi col titolo di baroni, sino a che pervenne alla famiglia Gravina (XVII secolo), Principi di Palagonia.

 
Dati
 

Popolazione: 9.073 abitanti
Superficie: 12,16 km²
Densità: 746,00 ab./km²
Altitudine: 62m s.l.m.
Santo Patrono: San Giuseppe - 19 marzo
Codice ISTAT: 087016
Codice catastale: D623

Fonte ISTAT 01/01/2023

 
Sindaco
 
 
 
 

 Angelo Torrisi

Sindaco di Fiumefreddo di Sicilia, Componente della Conferenza Metropolitana.

 
Contatti

 Fiumefreddo di Sicilia, Via Diana, 8 - 95013

 095 642631
protocollopec.comunefiumefreddodisicilia@legalmail.it
 Portale del Comune di Fiumefreddo di Sicilia