Castiglione di Sicilia

Ultima modifica 15 settembre 2023

 
 
Descrizione
 

"Castiglione" è il Castel Leone, che domina la Valle dell'Alcantara. Già 730 anni prima di Cristo i greci avevano costruito sulla grande macina di pietra della rocca un punto di avvistamento fortificato per controllare quella che rappresentava l'unica via di accesso per l'interno della Sicilia. Era anticamente chiamato "Quastellum", nel medio evo "Castellum" e poi nel periodo aragonese "Castellione", ovvero Castello del Leone. 234 anni dopo gli esuli di Naxos costruirono una città, distrutta poi da Dionigi, tiranno siracusano. Nella zona poi si avvicendarono i romani, che costruirono ponti, gli arabi, che rivoluzionarono i sistemi di irrigazione (e giunsero fino ad allevare coccodrilli nell'Alcantara), i normanni e gli svevi, sotto i quali Castiglione divenne città regia, e Ruggero di Lauria, il quale scelse Castiglione come sua abituale residenza estiva. Federico II di Svevia concesse alla città l'appellativo di "Animosa" e le confermò il privilegio di battere moneta. Tutti lasciarono qualcosa della loro cultura. E la città prosperava: il Castello si arricchiva di nuove fortificazioni, si costruivano chiese e palazzi, il commercio e l'artigianato erano fiorenti, una grande ricchezza proveniva dalla coltura e dalla lavorazione del lino e famosa era la coltivazione delle nocciole di Castiglione. Nel 1373 venne concessa in Baronia a Pirrone Gioeni e ciò determinò una lenta ma inesorabile decadenza della città, finchè nel 1612 i cittadini, insofferenti al dominio feudale, riconquistarono le libertà civiche. Tale libertà permise la nascita di una borghesia terriera ad un apprezzabile sviluppo urbanistico. Nel 1860 viva fu la partecipazione della città alla causa dell'Unità d'Italia.

 
Dati
 

Popolazione: 2.903 abitanti
Superficie: 118,90 km²
Densità: 24,00 ab./km²
Altitudine: 621m s.l.m.
Santo Patrono: Madonna della Catena - prima domenica di maggio
Codice ISTAT: 087014
Codice catastale: C297

Fonte ISTAT 01/01/2023

 
Sindaco
 
 
 
 

 Alagna, Portaro, Salerno
Commissione Straordinaria

Sindaco di Castiglione di Sicilia, Componente della Conferenza Metropolitana.

 
Contatti

 Castiglione di Sicilia, Piazza Lauria, 1 - 95012

 0942 980211
comunedicastiglionedisicilia.demografici@legalmail.it
 Portale del Comune di Castiglione di Sicilia

 
Mappa