Castel di Iudica

Ultima modifica 15 settembre 2023

 
 
Descrizione

Sul monte Judica sussistono resti d'età greca. Citato in età saracena col nome di Zotica, ebbe un munitissimo castello, assalito e preso da Ruggero. Successivamente il borgo, col suo territorio, appartenne a Caltagirone seguendone le vicende. Il comune fu costituito nel 1934 staccandolo da quello di Ramacca. Il monte Judica ha una posizione fortificata, si estende in direzione est-ovest, è scosceso in ogni sua parte e a tratti precipitoso. Per queste condizioni e per la sua posizione topografica non potè restare fuori dagli avvenimenti storici dell'isola fin dalla preistoria. Alcuni studiosi sostengono l'esistenza fin dall'VIII secolo a.c. di una città greco-indigena sul monte, che continuò a vivere in epoca romana, bizantina, araba e normanna.

 
Dati
 

Popolazione: 4.269 abitanti
Superficie: 103,21 km²
Densità: 41,00 ab./km²
Altitudine: 475m s.l.m.
Santo Patrono: Madonna delle Grazie - seconda domenica di agosto
Codice ISTAT: 087013
Codice catastale: C091

Fonte ISTAT 01/01/2023

 
Sindaco
 
 
 
 

 Ruggero Agatino Strano

Sindaco di Castel di Iudica, Componente della Conferenza Metropolitana.

 
Contatti

 Castel di Iudica, Piazza Marconi - 95040

 095 661288
affarigenerali@pec.comunecasteldiiudica.it
 Portale del Comune di Castel di Iudica