Belpasso

Ultima modifica 15 settembre 2023

 
 
Descrizione

Si chiamò Malpasso (il nome sembra derivare da Malus Passus, ovvero passo pericoloso, per via delle imboscate tese dai briganti che popolavano la zona) fino al 1669 , quando fu interamente distrutto da un'eruzione dell'Etna. Gli abitanti furono costretti a rifugiarsi a Catania e, con contributo dello stato, costruirono un altro borgo cui fu dato il nome di Fenicia Moncada. Ma a causa di un terremoto, nel 1693, anche questo nuovo centro venne distrutto. Due anni più tardi si diede inizio, nel luogo del primitivo abitato, alla ricostruzione di un terzo centro centro che fu chiamato per buon auspicio Belpasso. La costruzione del nuovo paese iniziò con l'edificazione della Chiesa Madre, attorno alla quale si sviluppò il centro urbano. Il feudo appartenne successivamente alla famiglia Moncada, dei Principi di Paternò. A Belpasso nacque il poeta dialettale e drammaturgo Nino Martoglio (1870-1921).

 
Dati
 

Popolazione: 27.977 abitanti
Superficie: 166,33 km²
Densità: 168,00 ab./km²
Altitudine: 551m s.l.m.
Santo Patrono: Santa Lucia - 13 dicembre
Codice ISTAT: 087007
Codice catastale: A766

Fonte ISTAT 01/01/2023

 
Sindaco
 
 
 
 

 Carlo Caputo

Sindaco di Belpasso, Componente della Conferenza Metropolitana.

 
Contatti

 Belpasso, Piazza Municipio, 9 - 95032

 095 7051111
protocollo@pec.comune.belpasso.ct.it
 Portale del Comune di Belpasso