Archivio Storico-Biblioteca-Pinacoteca

Archivio Storico-Biblioteca-Pinacoteca

Ubicato al piano terra di Palazzo Minoriti, contiguo alla biblioteca della Città Metropolitana. Conseguenziale e complementare all’Archivio di Stato di Catania non essendoci una netta demarcazione temporale delle pratiche in essi contenute, tranne che per le Deliberazioni fino al 2 marzo 1920 presenti all’Archivio di Stato e dal registro successivo presenti presso l’ex Provincia.

Vai alla Pagina

Estesa su una vasta area al piano terra di palazzo Minoriti, la biblioteca della Città Metropolitana di Catania opera e dà un contributo culturale alla città sin dal 2003. Formata da circa 30.000 unità bibliografiche è costituita in gran parte da “librerie” private. Ricerca attivamente la cooperazione con le altre biblioteche operanti sul territorio, con altri Enti ed Istituzioni e soprattutto crea efficaci sinergie con il mondo dell’associazionismo, ...

Vai alla Pagina

La Pinacoteca della Città Metropolitana di Catania ex chiesa di S. Michele Minore, oggi non più dedicata al culto, è intitolata all’artista Nunzio Sciavarrello. Contiene una collezione di ritratti ed autoritratti di maestri del Novecento, donati dal pittore. Le opere regalano al visitatore l’opportunità di apprezzare la bellezza congiunta alle tecniche pittoriche, di grandi maestri come Guttuso, Di Bartolo, Fiume, Romano, Consagra, Maccari, Sciavarrello, Brindisi ecc.

Vai alla Pagina

Si invitano gli utenti a esprimere il proprio gradimento sui nostri servizi

Vai alla Pagina