Come inviare la comunicazione

Ultima modifica 12 settembre 2023

Il Decreto Legislativo 5 febbraio 1997 n° 22 ( Decreto Ronchi ) individua nell'Ente Provincia L'organo territorialmente competente per le attività di recupero e riciclaggio di rifiuti speciali non pericolosi ammessi alle procedure semplificate, ai sensi degli artt. 31 e 33.

La, Provincia, quindi, provvede all'istruttoria della documentazione tecnico amministrativa presentata dalle imprese che intendono avviare tali attività, al fine di ottenere l'iscrizione nell'apposito Registro provinciale che L'Ente è tenuto ad istituire.

A tal fine, le imprese che vogliono intraprendere attività di recupero di rifiuti non pericolosi dovranno inviare, apposita comunicazione di inizio e/o prosecuzione attività.

Tale comunicazione dovrà essere resa conformemente alla MODULISTICA predisposta dal IV SERVIZIO – IX AREA ( inquinamento ).

La predetta comunicazione con i relativi allegati richiesti, dovrà essere inviata presso:

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA
via Prefettura 14 - 95100 CATANIA

Classificazione dei rifiuti

I rifiuti si classificano ora in base a due criteri fondamentali:

  1. origine o provenienza;

  2. composizione presunta.

In base al primo dei due criteri, i rifiuti si distinguono in urbani e speciali; in base al secondo in pericolosi e non pericolosi (la categoria dei rifiuti pericolosi assorbe la precedente dei rifiuti tossici e nocivi).

Rifiuti Urbani

  1. rifiuti domestici

  2. rifiuti non pericolosi assimilati ai rifiuti urbani per quantità e qualità

  3. rifiuti da spazzamento di strade

  4. rifiuti giacenti su strade o su aree pubbliche

  5. rifiuti vegetali

  6. rifiuti da attività cimiteriali

Rifiuti speciali

  1. rifiuti da attività agricole e agro - industriali

  2. rifiuti da attività di demolizione e costruzione

  3. rifiuti da lavorazioni industriali

  4. rifiuti da lavorazioni artigianali

  5. rifiuti da attività commerciali

  6. rifiuti da attività di servizio

  7. rifiuti da attività di recupero e di smaltimento dei rifiuti

  8. rifiuti da attività sanitarie

  9. macchinari deteriorati o obsoleti

  10. veicoli a motore