Pinacoteca N. Sciavarrello, giovedì 8 Ferdinando Testa e Olimpio Visalli relazionano su“L’archetipo della Luna”
Il Maggio dei Libri della Città metropolitana di Catania prosegue con una conferenza dedicata all’astrologia e alla psicologia analitica. L’incontro si terrà giovedì 8 nella Pinacoteca Nunzio Sciavarrello, piazza Manganelli, a partire dalle ore 18.
Introdotti dall’arch. Silvana Bonaccorso, lo psicoanalista junghiano Ferdinando Testa e l’esperto in MTC e studioso di astrologia Olimpio Visalli tratteranno il tema “L’archetipo della Luna”.
La Luna in Jung è associata al mondo interiore, ai sogni, al mistero, all’anima e all’emotività; rappresenta l’elemento femminile contrapposto al Sole (la coscienza). Questa visone junghiana è convergente con la simbologia orientale; infatti nel taoismo la Luna rappresenta lo Yin, il principio femminile - oscuro, passivo, ricettivo, notturno - complementare allo Yang (maschile, attivo, solare). Il ciclo delle fasi lunari è simbolo dei processi interiori di crescita, morte e rinascita.