Vizzini, sabato 22 presentazione del progetto Borgo della Cunziria

Pubblicato il 21 giugno 2024 • Turismo

Sabato 22 giugno, alle ore 10, nell’Aula consiliare del Municipio di Vizzini, sarà presentato il “Progetto di rigenerazione culturale e sociale Borgo della Cunziria”, finanziato con fondi PNRR per un importo di 20 milioni di euro (Bando Piccoli Borghi). Dopo i saluti istituzionali si terrà la tavola rotonda con interventi dell’assessorato della Regione Siciliana e del Ministero della Cultura, del sindaco metropolitano Enrico Trantino e del sindaco di Vizzini Salvatore Ferraro, del rup dott. Catalano e di Franz Di Bella, advisor del progetto e ceo Nethith. Modera la giornalista di Canale 5 Costanza Calabrese. Le conclusioni sono affidate al ministro Nello Musumeci.

Il progetto mira a riqualificare la Cunziria per farne il perno dello sviluppo e della vita sociale e culturale del comprensorio, incrociando più obiettivi: la creazione di un museo verghiano, l’apertura di un hotel con centro congressi, il ripopolamento dell’antico borgo costruito a fine Settecento da artigiani che conciavano le pelli ed abbandonato quasi totalmente quando quelle modeste case-bottega non rispondevano più alle esigenze di vita e lavoro di chi le abitava.

L'opera di trasformazione è promossa dalla Regione Siciliana, che ha supportato l'iniziativa auspicando una crescita economica e sociale di Vizzini, e dalla Città metropolitana di Catania, che concedendo il comodato d'uso del bene ha dimostrato il suo impegno a favore dello sviluppo locale e del benessere delle comunità del territorio.

Il sindaco metropolitano Enrico Trantino ha sempre sostenuto le iniziative produttive concertate con i Comuni in un'ottica di valorizzazione del patrimonio culturale, storico ed artistico che il nostro territorio offre. "La Cunziria è un esempio di come un luogo possa raccontare la storia dei nostri antenati, esaltandone, per sua specificità, il fascino di storie antiche e ricche di cultura".

 

incunziria

Allegato 87.37 KB formato pdf