Metropoli Strategiche
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2024, 00:48



Il progetto Metropoli Strategiche, finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, nasce dall’esigenza di affiancare al percorso normativo di riforma un processo di sperimentazione e condivisione di soluzioni organizzative e tecniche. Perché da un impianto di legge derivi il cambiamento è necessario avere la possibilità di innovare. In questo contesto – e con questa convinzione – ANCI ha definito l’articolazione del progetto Metropoli Strategiche che ha come obiettivo principale quello di accompagnare le Città Metropolitane nel processo d’innovazione istituzionale, supportandole nei cambiamenti organizzativi e nello sviluppo delle competenze necessarie alla piena realizzazione di politiche integrate di scala metropolitana su tre specifici ambiti: