Progetto educazione ambientale

Ultima modifica 19 dicembre 2023

 

Il progetto di “Educazione Ambientale” è rivolto a tutte le persone di qualsiasi età ed origine, ed ha lo scopo di scambiare idee, esperienze, proposte, attività che hanno tutte il medesimo intento di modificare, correggere e rielaborare tutti quei comportamenti delle persone comuni, quindi di TUTTI, che possono recare danno all’ambiente, alle specie viventi e conseguentemente all’intera collettività. Il progetto è aperto a tutti gli interessati sensibili alla tematica, e prevede iniziative semplici e complesse volte al recupero di atteggiamenti “umani” utili al cambiamento verso comportamenti sociali che rispettino gli equilibri esistenziali.
Il progetto prevede diversi percorsi formativi tematici, con momenti di confronto e correlazione fra loro. Si inizia dall’affrontare le tematiche più urgenti. Partendo dalle nostre azioni quotidiane, possiamo contribuire alla riduzione dell’inquinamento, causa primaria della distruzione della vita sul pianeta, sino ad arrivare a tutte quelle iniziative sociali e culturali tese a migliorare la qualità della vita di ognuno di noi, partendo dal concetto che “noi siamo l’ambiente”.

ATTIVITA’ 2018
1) Baratto tra dipendenti all’interno dell’ente:
2) Proposte educative per ridurre i rifiuti e gli sprechi.

BARATTO
Prevede un’attività di baratto fra dipendenti che ha un duplice scopo:
Intento principale, considerato il difficile periodo di crisi che stiamo tutti attraversando, è di dare l’opportunità ai dipendenti di effettuare scambi di oggetti che diversamente rimarrebbero inutilizzati, o nella peggiore delle ipotesi, finirebbero nelle già stracolme discariche, con tutte le conseguenze negative che già conosciamo attraverso i media;
In secondo luogo la possibilità di dare l’opportunità di scambi sociali e culturali tra dipendenti, con la speranza che questo possa contribuire ad una proficua distensione del clima lavorativo.
Il baratto è previsto all’interno dell’ente, in locali messi a disposizione dall’amministrazione.
Il progetto non prevede costi se non quelli della manutenzione e della pulizia ordinaria dei locali messi a disposizione.