La Natura

Ultima modifica 7 marzo 2023

Siamo consapevoli che le pur grandi capacità di comunicazione offerte da Internet non potranno mai trasmettere le sensazioni offerte da colori, odori e suoni provenienti da paesi o scenari naturali di qualsiasi angolo della Terra.
Bisogna inoltre considerare che la Sicilia é forse l'isola più affascinante e superba del Mediterraneo e che per di più i confini della Provincia di Catania sembrano tracciati apposta per contenere tutte le caratteristiche più belle dell'isola.
Quindi in queste pagine troverete un invito a visitare i luoghi in cui viviamo, anzichè una scarna stesura delle bellezze di questo nostro "concentrato di Sicilia".
Qui potete tranquillamente sciare sulle piste innevate dell'Etna e dopo fare un tuffo nelle limpide acque dello Ionio per poi abbronzarvi passeggiando per lunghi litorali sabbiosi oppure stando sdraiati su grandi scogli emergenti dal mare.
E tutto questo nell'arco di mezza giornata ! Varrà bene, quindi, la pena scrollarvi la pigrizia di dosso e visitare i 58 Comuni, che sia il capoluogo con il suo splendido centro storico ricco di tradizioni nuove ed antiche; che siano città superbe e blasonate come Giarre, Caltagirone, Acireale, Paternò o Randazzo; o che siano paesi e paesini più piccoli, ma non per questo meno preziosi ed incantevoli, come Castiglione, Aci Castello, Zafferana, Trecastagni, Milo, Viagrande, Riposto, Motta, Militello, Licodia Eubea, Grammichele...
Magari in occasione di una delle tante manifestazioni organizzate dalla Provincia Regionale di Catania, mediante l'Azienda Autonoma Provinciale per il Turismo, che si svolgono copiose lungo tutto l'arco dell'anno. Vi aspettiamo !!!