Alle Ciminiere i giovani contro la criminalità: “Unirsi contro le mafie” e “Premio Agosta”

Pubblicato il 15 marzo 2024 • Le Ciminiere , Notizie

Lunedì 18 marzo, alle ore 10.30, le Ciminiere accoglieranno gli studenti delle quinte superiori, gli universitari e l’Ordine degli avvocati che hanno partecipato alle iniziative di sensibilizzazione promosse dell'Associazione nazionale antimafia “Alfredo Agosta”. Si terrà un seminario. Il titolo è più di un auspicio:“Unirsi contro le mafie, tecniche preventive e monitoraggio del fenomeno”.

Ad aprire i lavori sarà Emanuele Coco, docente di storia e filosofia dell'università degli studi di Catania. I saluti istituzionali prevedono in scaletta: il ministro della Protezione civile Nello Musumeci; Carmelo La Rosa, presidente dell'Associazione nazionale antimafia “Alfredo Agosta”; Emilio Grasso, dirigente dell'ufficio scolastico regionale per la Sicilia; Antonino Guido Distefano, presidente dell'Ordine degli avvocati di Catania; Filippo Pennisi, presidente della Corte d'Appello di Catania; Maria Carmela Librizzi, prefetto di Catania.

Previste tre relazioni, quella di Ivan Albo, avvocato; Giovanni Truglio, generale di corpo d'armata e comandante interregionale dei carabinieri; Carmelo Zuccaro, procuratore generale presso la Corte d'Appello di Catania. Le conclusioni saranno di Chiara Colosimo, presidente della commissione nazionale antimafia.

In occasione del seminario sarà conferito il Premio Agosta a tre personaggi che si sono distinti nella lotta contro la mafia: Lucio Arcidiacono, investigatore del Ros ha arrestato Messina Denaro, il già citato procuratore generale di Catania Carmelo Zuccaro in prima linea nella lotta alla zona grigia della criminalità organizzata e Antonio Condorelli giornalista d'inchiesta catanese, che sarà anche moderatore del seminario.

La figura del maresciallo Alfredo Agosta, ucciso dalla mafia 42 anni fa, sarà ricordata dal figlio Giuseppe, componente del consiglio direttivo dell'associazione. Non è la prima volta che le Ciminiere sono scelte dall’associazione come luogo per le sue importanti iniziative civiche e di sensibilizzazione, anche con gli studenti, nella lotta alla criminalità.

Alle Ciminiere i giovani contro la criminalità ecc maresciallo Alfredo Agosta

Allegato 255.41 KB formato pdf