La Città metropolitana offre otto concerti di Natale a tutto il territorio

Pubblicato il 22 dicembre 2023 • Notizie , Presidenza

La Città metropolitana di Catania offre ai cittadini otto concerti di Natale che si terranno dal 22 al 29 dicembre, con ingresso gratuito, in altrettanti luoghi d’arte sparsi nella provincia. L'ensemble di archi e voci del Coro Lirico Siciliano, diretto dal maestro Francesco Costa, sarà protagonista del tour concertistico che prende avvio venerdì 22, alle ore 21, nell'abbazia di S. Maria di Maniace, edificio sacro noto per il suo portale altomedievale.

I concerti a seguire si terranno sabato 23, alle ore 20, a Paternò, nella chiesa di Santa Margherita; martedì 26, giorno di Santo Stefano, doppio appuntamento: alle 18 presso l'oratorio barocco di S. Maria della Catena in Militello Val di Catania e alle ore 21 a Scordia nella chiesa di San Giuseppe; mercoledì 27 gli artisti del Coro Lirico Siciliano faranno tappa a Belpasso (chiesa di S. Antonio Abate, ore 18) e a Camporotondo Etneo (chiesa Madre di S. Antonio Abate, ore 21); giovedì 28 si esibiranno a Randazzo (basilica di Santa Maria, ore 18.30) e, per finire, venerdì 29 dicembre a Bronte (chiesa di San Giovanni, ore 19).

Accattivante il programma musicale con la musica del compositore Ennio Morricone Le sue sognanti e immortali melodie, colonna sonora di molti film, contribuiranno in un crescendo di emozioni e serena nostalgia a creare un’atmosfera intima e sognante.

Il concerto propone anche una composizione del catanese Francesco Paolo Frontini (1860-1939) che restituisce la tradizione della magia natalizia siciliana. Concertata per voci e orchestra di archi, sarà presentata l'opera "Natale Siciliano" (1904) che prevede sei movimenti per voce e pianoforte: Litania e pastorale della cornamusa; Canzone di Natale; Zampognata; Pastorale; Il Natale cantato dagli orbi; Canzonetta per la Novena. In questa antologia il compositore etneo raccoglie e rivisita le più note nenie tipiche della tradizione musicale siciliana in una veste tipicamente "cameristica"; una magnifica iniziativa che mira a riscoprire melodie bellissime, struggenti, armoniose, sentite, dolci e amare come l'anima del popolo siciliano e testi notevoli, nobili, pregevoli, dal fascino senza tempo.

Il sindaco metropolitano Enrico Trantino, presentando gli otto concerti, ha sottolineato l’impegno dell’Ente nel diffondere bellezza e cultura in tutto il territorio della Città metropolitana. “Vogliamo divulgare l’opera dei migliori figli della nostra terra. Il compositore catanese Francesco Paolo Frontini raccolse i canti e le nenie con cui il popolo siciliano festeggiava il Natale. Il suo “Natale Siciliano”, opera definita “un fresco torrente melodico”, ci regalerà melodie in cui riecheggia la vera tradizione e cultura siciliana”.

La Città metropolitana ooffre 8 concerti di Natale 1

Allegato 405.01 KB formato jpg