Omaggio al Cinema: le radici siciliane della Settima Arte
Pubblicato il 11 aprile 2025 • Evento culturale
Due famiglie catanesi che molto hanno dato alla cultura ed al cinema – Muscarà e Ventimiglia - hanno deciso di fare donazioni al Museo del Cinema per sostenerne la missione, che consiste nel preservare e promuovere la cultura legata al mondo della cinematografia.
La cerimonia di consegna delle donazioni Ventimiglia e Muscarà avverrà lunedì 14 aprile, alle ore 16, al Museo del Cinema di Catania, alle Ciminiere.
Il sindaco metropolitano, Enrico Trantino, convinto che tali donazioni rappresentino un patrimonio prezioso per tutti, non soltanto per il museo, ha invitato autorità, stampa e cittadini ad intervenire per sottolineare questo importante momento per la cultura della nostra comunità.
Il programma della cerimonia prevede in successione gli interventi di Enrico Trantino, sindaco della Città metropolitana di Catania; Nello Musumeci, ministro della Repubblica; Maria Carmela Librizzi prefetto di Catania; Giuseppe Bellassai questore della Polizia di Stato; Francesca Alonso prorettrice vicaria del rettore dell’Università di Catania; Stefania Rimini, docente di Cinema, fotografia e televisione presso il Dipartimento di Scienze umanistiche UniCt; Sarah Muscarà Zappulla ordinario di Letteratura italiana e incaricata di Storia e critica del cinema UniCt, famiglia donataria; Sergio D’Arrigo, storico del Cinema; Edoardo Ventimiglia produttore cinematografico, famiglia donataria.
In occasione della cerimonia si svolgerà la visita guidata del Museo del Cinema a cura dello staff museale con approfondimento sull’importanza storica e tecnica degli strumenti cinematografici donati.
Nello specifico le collezioni del Museo del Cinema saranno ampliate con l’arrivo del proiettore Cinemeccanica C.P.C. 6000. L’antico proiettore è dono de fratelli Lucia, Sarah e Salvo Muscarà proprietari in via Agnini del Cinema Tiffany la cui cabina di proiezione è ora confluita, con tutte le relative attrezzature, al museo.
La famiglia Ventimiglia al Museo del Cinema ha donato, tra l’altro, la mitica macchina da presa “OG 300”, la cui ideazione ed uso sono legati al celebre Gaetano Ventimiglia (1888-1973) operatore cinematografico del cinema muto ed acclamato inventore di macchine da presa.