Ufficio Proponente:4° Dipartimento - SOCIO-ECONOMICO CULTURALE5° Servizio Politiche Attive del Lavoro e Formazione
Oggetto: “CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER OPERATORI SOCIALI MINORI A RISCHIO - TECNICHE DI ANIMAZIONE”Destinatari: dell'intervento saranno almeno n. 15 operatori, facenti parte a vario titolo di enti/organizzazioni già operanti sui territori di riferimento, presso Scuole, i Servizi Sociali, le Associazioni di volontariato, ambientaliste, culturali, sportive e ricreative.In particolare, verrà data preferenza alla partecipazione di: - operatori socio-assistenziali o equipollenti; - insegnanti in servizio nelle scuole carcerarie; - assistenti sociali degli Enti Locali; - operatori del Centro di Educazione Ambientale comunali; - volontari di Associazioni di volontariato con diploma di assistente sociale. - insegnanti di ruolo, o con contratto a tempo determinato, diplomati e laureati delle scuole di ogni ordine e grado; - insegnanti di ruolo, o con contratto a tempo determinato, che sono in servizio presso scuole delle zone a rischio dei Comuni coinvolti nel progetto; - insegnanti referenti per l'Educazione alla salute.
Modalità di realizzazione: Il percorso formativo dovrà articolarsi sotto forma di un corso di aggiornamento intensivo della durata di 200 ore. Si prevede l'utilizzo di una metodologia che privilegerà l'apprendimento attivo e cooperativo, puntando sul diretto coinvolgimento dei partecipanti orientato all'apprendimento cognitivo ed esperenziale attraverso discussioni a gruppo pieno, simulazioni, role play, studio di casi/best practice.Il percorso formativo sarà costruito sui seguenti moduli base:- il concetto di legalità all'interno di una cultura solidaristica;- l'analisi del territorio come strumento di avvio alla legalità;- la cittadinanza attiva come combinazione tra legalità e solidarietà;- metodologia dell’animazione socio-educativa;- laboratorio di addestramento alla comunicazione;- metodologia e tecniche del lavoro di gruppo;- laboratori espressivi e relazionali;- opportunità di finanziamenti per lo sviluppo del territorio nella legalità.Al termine del corso, a tutti coloro che conseguiranno una partecipazione superiore al 70% verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Modalità e criteri di selezione dei destinatari.La domanda di partecipazione del presente bando, in carta semplice e firmata dal candidato, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 26-02-2010, pena l’esclusione.Qualora il numero dei richiedenti superi quello dei partecipanti previsti, verrà effettuata una selezione presso la sede formativa.
DOCUMENTI DA ALLEGARE PER LE ISCRIZIONI:
-DOMANDA DI ISCRIZIONE DA COMPILARE PRESSO LA SEGRETERIA DEL CENTRO; - FOTOCOPIA TITOLO DI STUDIO ED ALTRE QUALIFICA PROFESSIONALI – FOTOCOPIA CODICE FISCALE – FOTOCOPIA - DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO;- CERTIFICATO DI RESIDENZA;- NUMERO 2 FOTO FORMATO TESSERA
SEGRETERIA SIRIO ONLUS PALAGONIA VIA FORNELLI, 4 TEL. 3929434634 – SI RICEVE DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 12.00