Ufficio Proponente:4° Dipartimento - SOCIO-ECONOMICO CULTURALE5° Servizio Politiche Attive del Lavoro e Formazione
Oggetto: Avviso di manifestazione d’interesse per la selezione di aziende che intendano realizzare tirocini formativi finalizzati all’inserimento lavorativo (art. 18 l. 196/1997).La Provincia Regionale di Catania, in esecuzione alla Delibera di Giunta Provinciale n. 528 del 23.12.2009 avente ad oggetto: “Approvazione progetto attivazione tirocini Formativi denominati “AFLOC” (alta Formazione in Loco) su proposta di Promuovi Italia S.p.A.”, finalizzati all’inserimento lavorativo di giovani inoccupati/disoccupati, ed alla Determinazione dirigenziale n.13 del 04/02/2010, di approvazione dell’avviso pubblico e della scheda per la manifestazione d’interesse per selezione aziende, intende realizzare 10 tirocini formativi on the job per aziende operanti nel settore dei servizi che non siano “aziende agevolate” (ovvero aziende che non abbiano ricevuto finanziamenti con l. 488/92 e/o Patti territoriali) finalizzati all’inserimento lavorativo di giovani inoccupati e/o disoccupati residenti nei Comuni della Provincia di Catania.La realizzazione dei 10 tirocini formativi on the job, a cura della Promuovi Italia S.p.A., Agenzia di Assistenza Tecnica alle dipendenze del Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, avrà la durata di 3 mesi, con un orario per un totale massimo di 40 h/settimana e massimo 8 h/giorno con obbligatorio 1 giorno di riposo alla settimana, ed un contributo mensile di € 500,00 al lordo delle ritenute di legge, e di 5,29 euro di buono pasto giornaliero, corrisposti direttamente al tirocinanti mediante il sistema PostPay. Tutta la documentazione relativa all’avvio del tirocinio, secondo quanto previsto per legge, verrà predisposta dalla Promuovi Italia S.p.A che garantirà ai tirocinanti le dovute coperture assicurative, assicurazione civile verso terzi e dalla assicurazione INAIL .I tirocini verranno selezionati ed assegnati in base alla figura professionale richiesta dalle aziende aggiudicatrici.Le aziende, che aderiscono all’iniziativa, al termine del tirocinio, hanno l’obbligo di formulare proposta di lavoro al tirocinante (secondo le diverse forme consentite per legge), per almeno il 60% del numero dei partecipanti.Destinatari:Possono partecipare alla Manifestazione d’Interesse tutte le aziende, in particolare quelle operanti nel settore dei servizi annessi al turismo che non siano “aziende agevolate” (ovvero aziende che non abbiano ricevuto finanziamenti con l. 488/92 e/o Patti territoriali), che siano iscritti alla Camera di Commercio o all’Albo Professionale e che abbiano una sede produttiva nella Provincia di Catania.