Tutti gli elementi
06/03/2023
Rassegna Class Club: sabato 18 marzo concerto di Patrizia Laquidara
Sabato 18 marzo, alle ore 21, alle Ciminiere, nell’ambito della rassegna Class Club 2022/23 - direzione artistica di Giuseppe Costantino Lentini per Inside Produzioni; con il patrocinio della Città metropolitana - si terrà un concerto che segnerà il graditissimo ritorno nella città etnea di Patrizia Laquidara, catanese di nascita e veneta d’adozione, una tra le figure più inafferrabili, poliedriche e brillanti della musica d’autore, definita dalla critica “una firma talmente personale da risultare unica. Un’artista capace di assoluta credibilità ed è una delle voci più intense e liriche della nostra musica cosiddetta leggera”.
La cantante condividerà il palco con l'eccellente chitarrista Tony Canto. La formazione trio comprende anche Davide Repele chitarra acustica.
Il concerto “Antologia", dichiara Patrizia Laquidara, sarà come aprire un cofanetto privato colmo di ricordi e suggestioni in musica.
“Quando lavoro con Tony è come incontrarmi con un mio alter ego al maschile: so che ogni nota, ogni parola cantata e scritta avrà un peso particolare, sarà capita e valorizzata come suonassi io stessa alla chitarra”. “Quando scrivo una canzone penso che oltre me può cantarla Patrizia, come una musa mi ispira nella scrittura”, ha dichiarato Tony Canto. Dalla collaborazione tra Laquidara e Canto, che dura da 18 anni, sono nate gemme come "L’equilibrio è un miracolo", "Mielato", "Indirizzo Portoghese", "Noite Luar", "Per causa d'amore" , e tante altre.
Il concerto "Antologia" è una storia raccontata attraverso le canzoni reinterpretate da due artisti che hanno sempre dimostrato di avere una grande visione e un sentire condiviso. Patrizia Laquidara, interprete elegante ed eterea della musica italiana, è una cantante molto nota. Nel 2005 è chiamata ad eseguire il brano portante del film “Manuale D’Amore” (per la regia di Giovanni Veronesi, interpretato – tra gli altri – da Carlo Verdone, Sergio Rubini e Margherita Buy). Il risultato è la intensissima “Noite Luar”, a firma di Paolo Buonvino e della stessa Laquidara, che le varrà inoltre la nomination per i David di Donatello di quell’anno nella sezione “Migliore canzone originale”.
Di recente, nel 2021, è impegnata come attrice e cantante nello spettacolo teatrale intitolato ‘Sirene – l’ultimo incanto’, per il 74° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza. I suoi album all’attivo sono cinque: Para Voce Querido Caè, Indirizzo Portoghese, Funambola, Il Canto Dell’Anguana, C’è qui qualcosa che ti riguarda.
Ciminiere
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]
Documenti :
Patrizia_Laquidara.jfif