Tutti gli elementi
23/11/2022
L’1 dicembre presentazione/dibattito su nuova economia solidale
Giovedì 1 dicembre, alle ore 16, alle Ciminiere (sala E7), si terrà un dibattito sulle “Well Communities” ossia sulle attività economiche e produttive che rafforzano i valori della giustizia sociale, cooperazione, mutualità, sostenibilità ecologica ecc.
Dopo i saluti del commissario straordinario Federico Portoghese, i relatori indicheranno in quale direzione va la nuova economia solidale di mercato e quale sia il ruolo del professionista e dell’impresa.
Interverranno l’assessore regionale Economia, Marco Falcone; il presidente del consiglio provinciale dell’ordine Consulenti del lavoro, Giovanni Greco; il resp. area formazione finanziata e assistenza tecnica CSEL, Livio Lai; il segretario generale CISAL terziario Sicilia, Paolo Magrì. Modera il giornalista ed editorialista Umberto Teghini.
Nel corso dell’incontro sarà presentato il saggio “Delle cose nuove: oltre il globalismo e il sovranismo”.
Il suo autore, Federico Iadicicco. presidente naz. Anpit Azienda Italia, propone di incentrate sulla triade lavoro, famiglia e partecipazione i pilastri di una rinascita politica e socioeconomica a partire dall’eredità morale della Rerum Novarum, l'enciclica papale che 130 anni fa inaugurò la moderna dottrina sociale della Chiesa cattolica e pose le fondamenta di un pensiero sociale destinato a segnare il secolo successivo lasciando tracce profonde, a partire dalla nostra Costituzione.
L’incontro è valido ai fini della formazione continua dei Consulenti del lavoro per due crediti deontologici.
Seguirà aperitivo networking
Ciminiere
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]
Documenti :
Locandina_1_dicembre_2022.pdf