Tutti gli elementi
16/11/2022
Giovedì 17 incontro organizzato dal CUG
Giovedì 17, alle ore 10, nella Sala conferenze del Centro direzionale (via Nuovaluce, 67/A, piano -1), si terrà un incontro organizzato dal CUG in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Dopo i saluti del commissario straordinario Federico Portoghese e della presidente del CUG Nunziatina Spatafora, si aprirà una riflessione sul tema “Libertà, dignità e tutela”.
Sarà presente Cinzia Torrisi, responsabile scientifico delle linee museali, scolastiche e sportive della Città metropolitana di Catania; una rappresentanza di studentesse e studenti delle scuole superiori interloquirà sui temi che investono la formazione della loro coscienza civile.
Interverrà suor Chiara della comunità religiosa Sorelle minori del Cuore Immacolato. Sostenuta dalla diocesi di Caltagirone, suor Chiara è impegnata a salvare tante donne immigrate da paesi più poveri non europei, che spesso finiscono ad essere costrette a “lavori“ che segnano il corpo e la psiche di ognuna di queste donne. La costrizione a tale attività è uno dei tanti modi di esercitare quotidiana violenza sulle donne: dalla violenza sessuale al femminicidio, dalla privazione attraverso la forza di libertà individuali e di cittadinanza alle guerre diffuse nel mondo, anche nelle cosiddette aree progredite.
La Città metropolitana di Catania, riconoscendo la valenza umanitaria e civile del progetto calatino, ha concesso un suo immobile di proprietà in comodato d’uso alla diocesi di Caltagirone, al fine di accogliere e fornire un focolare domestico alle donne escluse e diseredate che oggi vivono sul nostro territorio.
Conclude l’incontro l’attrice Ketty Governali, che ha accettato con passione e generosità di scegliere e leggere brani di testimonianze letterarie e reali sulla violenza, ciò non per alleggerire la drammaticità della violenza ma come testimonianza della resistenza e della condanna alla brutalità umana.
Le componenti CUG sono la presidente Nunziatina Spatafora, Grazia Adorni, Letizia Cunsolo, Elena Lo Presti, Emilia Messina, Maria Mirabella e Rosanna Montagna.
Pari Opportunità
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]