Tutti gli elementi
04/11/2022
Nota di precisazione del commissario straordinario Federico Portoghese su Pubbliservizi
In relazione all’articolo comparso in data odierna su un quotidiano on line avente ad oggetto la situazione della società partecipata Pubbliservizi S.p.A., il Commissario straordinario della Città metropolitana di Catania, Federico Portoghese, precisa alcuni punti e, in primo luogo, che la Pubbliservizi S.p.A. è sottoposta alla procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato d’insolvenza, regolata dalla legge 8 luglio 1999 n. 270. In secondo luogo la gestione dell’azienda e dell’attività d’impresa spetta esclusivamente ai commissari straordinari, nominati dal Ministero delle Sviluppo Economico (MISE).
Ciò premesso la Città metropolitana ha reso possibile la presentazione di un concordato straordinario che consentirà il pagamento, seppur in percentuale, dei creditori concorsuali. Al fine di consentire la proposizione della proposta di concordato è stata confermata la validità e permanenza della nomina del Consiglio d’amministrazione della società, il quale, però, oggi non ha, per legge, poteri gestionali: la sua funzione è oggi di fatto limitata alla sottoscrizione della proposta di concordato.
Il Consiglio d’amministrazione, nella sua attuale composizione, avrà pienezza dei poteri gestionali ed organizzativi solo a seguito dell’omologazione del concordato e al ritorno in bonis della società.
L’approvazione del testo definitivo del concordato è prerogativa esclusiva del Consiglio di Amministrazione e non certo dell’Assemblea; né quindi possono essere arrogare funzioni o illegittimare sedute improprie.
Presidenza
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]