Tutti gli elementi
17/12/2015
Pinacoteca, incontri con la scienza il 18 e il 19 dicembre
La Città Metropolitana offre la sede della Pinacoteca di piazza Manganelli (ex chiesa di san Michele Minore) per patrocinare due incontri dedicati alla scienza e al suo dialogo con la filosofia e l’arte in occasione della celebrazione dei 100 anni della formulazione della teoria della Relatività Generale.
Venerdì 18, alle ore 18, si terrà la conferenza “Dallo spazio-tempo relativistico alla storia. L’impatto della Relatività Generale sulla visione sull’uomo contemporaneo”. Astrofisici e filosofi dibatteranno sui valori scientifici della teoria seguendo i temi contenuti nel libro di Pietro Greco “Marmo pregiato e legno scadente. Albert Einstein, la relatività e la ricerca dell’unità in Fisica”. Con l’autore discuteranno V. Antonuccio-Delogu, F. Bonanno e F. Coniglione. L’incontro è organizzato dalla SFI e dall’Università di Catania.
Sabato 19, alle ore 19, l’intreccio di matematica, poesia e fotografia trova espressione nel lavoro “Base 10” di Vincenzo Scudero. A seguire, dalle 20.30, performance d’arte in atto unico “Le statue viventi”, insieme di monologhi al femminile. Regia di Stefania Strano. I due momenti della giornata sono a cura di Centro Contemporaneo.
Cultura
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]