Tutti gli elementi
10/12/2015
Caltagirone. Ingresso gratuito, per tutto il periodo festivo, al Museo della fotografia e della Mostra del Fischietto di terracotta
La riqualificazione della rete museale dell’ex Provincia di Catania è cominciata con la riapertura al pubblico del Museo della fotografia e della Mostra del Fischietto di terracotta. Un contenitore culturale che soddisfa la curiosità delle tecniche e dei mezzi utilizzati agli albori degli “scatti” fotografici e della inventiva di esperti ceramisti che hanno trasformato un mezzo di richiamo popolare, il fischietto, in vere e proprie opere d’arte. «Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente, diceva Indro Montanelli – ha ricordato il commissario straordinario della Città Metropolitana di Catania, Paola Gargano –. Ritengo la citazione efficace per rappresentare la volontà di questa amministrazione nel voler consegnare alle nuove generazioni un estratto di foto storiche dell’800 e dei primi del ‘900 attraverso le quali si rileva il gusto estetico del passato e i perfezionamenti delle tecniche fotografiche». Di particolare interesse una foto del 1862 che immortala la Sala dello scrutinio di Palazzo Ducale, Venezia, stampata su carta all’albumina applicata su supporto per megaletoscopio. Il commissario Gargano ha, inoltre, disposto la gratuità dell’ingresso per tutto il periodo delle festività natalizie, sino al 6 gennaio. Il Museo di Caltagirone, come tutta la rete museale della Città Metropolitana di Catania, resterà chiuso il 25 dicembre, il primo gennaio e i lunedì, come di consueto. Catania, 10 dicembre 2015
Cultura
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]
Documenti :
Venezia_Palazzo_Ducale_sala_dello_scrutinio.jpg