AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

04/12/2015

Caltagirone. Riapre il Museo della Fotografia e del Fischietto storico di terracotta

Martedì 8 dicembre, alle ore 11, nei locali dell’ex caserma dei Carabinieri di Caltagirone di via Principessa Maria Josè n. 7/9, sarà riaperto al pubblico il Museo della Fotografia e la Mostra del fischietto di terracotta. All’atteso evento presenzieranno il commissario straordinario della Città Metropolitana di Catania, Paola Gargano; l’assessore regionale al Turismo Anthony Barbagallo; il commissario straordinario del Comune di Caltagirone, Mario La Rocca; Angelo Cavallaro e Livio Cardaci, responsabili rispettivamente della sede catanese e calatina dell’unità operativa del Servizio Turistico Regionale; Sebastiano Favitta, curatore del Museo della Fotografia. “Ci siamo impegnati, in sinergia con le altre Istituzioni, per restituire alla comunità un luogo che custodisce beni storico-artistici che meritano di essere conosciuti – ha affermato il commissario straordinario della Città Metropolitana di Catania, Paola Gargano-. Auspico, pertanto, un rilancio delle collezioni museali, consapevole della loro importanza a supporto dell’identità culturale del territorio calatino”. Due i percorsi museali che, dopo essere stati chiusi temporaneamente dall’ex Provincia, vengono riproposti con l’arricchimento di alcuni pezzi pregiati. Al piano terra sono esposti oltre trecento fischietti in terracotta, concessi in comodato d’uso dalla Regione siciliana, che costituiscono per Caltagirone una tradizione “sonora” popolare ed artistica. I manufatti, in svariate forme, sono esposti per aree tematiche: la Libertà, il Nuevo Mundo, l’Arca di Noè, il Circo, la Donna, la Musica, le Maschere, l’Anno Santo, l’Odissea nello Spazio. Gli autori dei pregevoli fischietti, provenienti da ogni parte del territorio nazionale, sono i premiati delle varie edizioni del concorso “Andrea Parini”, rassegna internazionale dedicata al noto ceramista e artista calatino. Al primo piano dell’edificio si trova il Museo della Fotografia, che raccoglie in apposite teche una cinquantina di antichi apparecchi fotografici che contribuiscono a far comprendere l’evoluzione intervenuta nel campo della riproduzione delle immagini. Le foto storiche “scattate” tra l’800 e i primi del ‘900 (circa 150) permettono di conoscere il gusto estetico del passato e i perfezionamenti delle tecniche fotografiche, a partire dalle stampe su carta salata e da quelle in cui si faceva uso di ioduro di potassio, nitrato d’argento, acido gallico, collodio. Particolarmente affascinanti gli album fotografici, risalenti agli anni 1870-1930, che hanno valore sentimentale, oltre che di documentazione storica.

Turismo

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

Documenti :

Dettagli Museo_Fotografia.jpg

Dettagli Museo__Fischietto_terracotta.jpg

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1