AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

27/11/2015

Sede staccata dell’alberghiero di Nicolosi nell’ex ostello della gioventù di Trecastagni

L’ edificio destinato dall’ex Provincia, a ostello della Gioventù di Trecastagni diventerà sede staccata dell’Istituto professionale di Stato per i servizi alberghieri e turistici, Rocco Chinnici di Nicolosi. Dell’importante impegno per il recupero dell’immobile, della tempestività nella progettazione e del crono programma dei lavori, il commissario straordinario della Città metropolitana, Paola Gargano, ha informato l’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo, Anthony Barbagallo, il sindaco di Trecastagni, Giovanni Barbagallo, e i diversi assessori e consiglieri comunali presenti, riuniti nella sede del Palazzo municipale. Già fissata, a fine anno, la data per la gara d’appalto che permetterà l’individuazione della ditta abilitata alla manutenzione e ristrutturazione del sito, secondo le linee guida del progetto redatto dai tecnici del servizio edilizia della Città metropolitana di Catania. «La sinergia tra Istituzioni porta sempre a conseguire idonee soluzioni – ha dichiarato il commissario straordinario della Città metropolitana di Catania, Paola Gargano-. La dignità degli studenti e dei luoghi ad essi dedicati rientra tra gli obiettivi principali dell’Ente che otterrà, inoltre, un considerevole risparmio sull’attuale canone d’affitto del plesso di Nicolosi dove attualmente ha sede una parte dell’Istituto». Il progetto, che prevede una durata di lavori pari a 270 giorni lavorativi (naturali e consecutivi) decorrenti dalla data di consegna alla ditta vincitrice dell’appalto, è stato e incardinato nel programma triennale opere pubbliche dall’ ingegnere capo dell’Ente Giuseppe Galizia. «La convergenza d’intenti ha consentito la migliore soluzione per tutti gli Enti interessate sia al diritto allo studio sia alla valorizzazione di un territorio tradizionalmente vocato al turismo - ha detto l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Anthony Barbagallo - . La piena fruibilità del fabbricato consentirà, infatti, un migliore approccio degli studenti al mondo del lavoro e permetterà loro di spendersi meglio in un settore assolutamente trainante per l’economia del comprensorio». La struttura, edificata su tre livelli, fruisce di due ingressi sulle rispettive arterie principali: Corso Sicilia e Corso Italia. Sarà suddivisa razionalmente per un migliore utilizzo degli spazi per rispondere alle reali esigenze delle attività didattiche tipiche dell’Istituto alberghiero. Anche le aree a verde esterne saranno recuperate attraverso accurati interventi di pulizia. «La città che amministro ha dovuto attendere ben 18 anni per trovare una soluzione radicale e razionale dell’immobile – ha affermato il primo cittadino di Trecastagni, Giovanni Barbagallo -. L’edificio, vandalizzato, rispecchia in atto il modello di una vera e propria cattedrale nel deserto, che contrasta sia con l’assetto del centro cittadino sia con i canoni della buona amministrazione. La conversione dell’utilizzo permetterà di far emergere la potenzialità di sviluppo del territorio attraverso la creazione di servizi aggiuntivi e l’attivazione economica prodotta dall’indotto». Previste la realizzazione di otto aule, servizi, cucina, hall, laboratori, depositi. Il progetto ha in programma, inoltre, interventi per la conservazione del fabbricato (tetti, terrazze, facciate, ecc) recupero delle aree a verde esterne, rifacimento degli impianti (idrico, elettrico, riscaldamento). Le “offerte” per partecipare alla gara d’appalto dovranno pervenire entro le ore 10.00 del prossimo 28 dicembre al Servizio Appalti della Città metropolitana di Catania, via Prefettura 14 Catania, dove il 29 dicembre si svolgerà alle ore 9.30 l’apertura delle buste pervenute. E’ possibile ottenere ulteriori dettagli sul sito internet www.cittametropolitana.ct.it nella sezione “Bandi gara”.

Edilizia Scolastica

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

Documenti :

Dettagli A._Barbagallo__P._Gargano__G._Barbagallo.jpg

Dettagli ex_ostello_Trecastagni.jpg

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1