Tutti gli elementi
23/11/2015
Turismo, progetto “Odyssea Etna: Itinerari mare-terra”
Con la realizzazione del “Progetto Odyssea Etna: Itinerari mare-terra per la valorizzazione dei BB.CC.” la coalizione Aci-Jonica ha acquisito un moderno Sistema integrato di Promozione turistica: portale web, totem multimediali, audioguide, materiale a stampa (pieghevoli, brochure e depliant), interconnessioni mediante QR-Code, guide di itinerari turistici, mappa delle risorse presenti sul territorio, call center automatico ed apparati per la fruizione dei contenuti in mobilità.
Il “Progetto Odyssea Etna” nasce i ambito europeo con la finalità di creare, nel Mediterraneo, reti di porti-città-territori in cui introdurre un concetto di sviluppo locale sostenibile che integri mare, territorio ed entroterra. La componente di destination management del progetto di fonda sulle esperienze e buone pratiche realizzate da altri progetti simili già realizzati in Europa.
L’azione, attuata dal “RTI Etnet S.c.-Telecom Italia S.p.a.” con il coordinamento della Città Metropolitana di Catania, è stata finanziata dalla coalizione Aci-Jonica con fondi messi a disposizione dall’assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana a valere sulla linea di intervento 3.1.3.4. del Programma Operativo FESR 2007-2013: “Sviluppo di processi di gestione innovativa di beni, attività e servizi integrati per la fruizione e la valorizzazione del patrimonio culturale contemporaneo”. Dodici i comuni interessati dall’iniziativa: Aci Catena. Aci Sant’Antonio, Acireale, Calatabiano, Fiumefreddo di Sicilia, Giarre, Mascali, Riposto, Santa Venerina, Valverde, Viagrande e Zafferana Etnea.
Gli obiettivi chiave raggiunti attraverso la realizzazione del progetto sono la valorizzazione degli attrattori turistici mediante tecniche di marketing territoriale, attraverso l’analisi e la mappatura delle risorse presenti, nonché la valorizzazione delle aree rurali con la creazione di un circuito turistico integrato che partendo dal mare guidi il turista verso l’entroterra. In tal senso il portale www.odysseaetna.it intende rappresentare un canale di accesso privilegiato che offre al turista contenuti multimediali, filtrabili (per categoria, asse idi interesse ed ubicazione) e tradotti in sei lingue.
Turismo
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]