AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

19/11/2015

Si celebra con una mostra alle Ciminiere l'Anno Internazionale della Luce - Sabato mattina l'inaugurazione

Catania Capitale della Fisica Mondiale con una passerella di scienziati di altissimo livello. Non è certo una novità o una sorpresa che la città che ha dato i natali a Ettore Majorana si ponga in primo piano in questo importantissimo settore della scienza. Si celebra infatti anche nel capoluogo etneo, nell'auditorium C3 del Centro fieristico delle Ciminiere, l'Anno della Luce con la mostra "PHOSforeSCIENZA - Un percorso multimediale per fare luce sui misteri dell'Universo" che sarà inaugurata il prossimo sabato 21 novembre alle 9,30. La manifestazione, che è inserita nel programma degli eventi dell'Anno Internazionale della Luce promosso dall'UNESCO, è organizzato dal Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia in occasione del 60° anniversario della fondazione, con il supporto dell'Università di Catania, dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dei Laboratori del Sud, dal CNR-Matis, del Progetto Lauree Scientifiche e della Città Metropolitana di Catania. Un evento a cui hanno lavorato il direttore del Csfnsm professore Sebastiano Albergo, la dottoressa Elena Bruno dell'Università di Catania), la dottoressa Eloisa Bentivegna, la dottoressa Maria Miritello (CNR-Matis), il Dr Gigi Cappello e la Prof.ssa Alessia Tricomi. Vi hanno contribuito anche il Direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia Prof. Valerio Pirronello, il Direttore della Sezione INFN di Catania prof. Antonio Insolia, il Direttore dei Laboratori Nazionali del Sud Prof. Giacomo Cuttone, il responsabile della Sezione università dell'CNR-Matis Prof. Antonio Terrasi. «I relatori di Phosforescienza non sono numerosi per scelta - spiega il professore Sebastiano Albergo -, ma tutti di eccezionale livello. Il programma di conferenze comincerà già domenica 22 pomeriggio con il professore Lucio Rossi che rappresenterà uno degli istituti scientifici più importanti al mondo. Ma sin da sabato mattina la mostra aprirà al pubblico. Con PHOSforeSCIENZA vogliamo che il visitatore per qualche momento guardi il mondo con gli occhi degli scienziati, e delle macchine che loro usano per studiarlo.» «I misteri del cosmo hanno da sempre attratto il genere umano che sfruttando l’intelligenza è riuscito a penetrare in alcuni dei suoi misteri – ha affermato il commissario straordinario della Città metropolitana di Catania, Paola Gargano -. L’evento che accogliamo alle Ciminiere è una vetrina multimediale che permette, anche ai neofiti, di conoscere i progressi ottenuti dalla scienza e le nuove tecnologie di supporto. Una “palestra” scientifica che contribuirà a istruire le giovani generazioni verso l’utilizzo corretto della luce necessario per migliorare la qualità della vita e affrontare con consapevolezza i nuovi sistemi orientati verso lo sviluppo eco sostenibile». PHOSforeSCIENZA proporrà al visitatore un percorso di stazioni multimediali, accompagnato da proiezioni di video di carattere scientifico e da conferenze che seguiranno questo programma: domenica 22 novembre, ore 17, Lucio Rossi del Cern parlerà su "LHC, il bosone di Higgs e le tecnologie per illuminare i segreti della materia"; martedì 24, ore 10,30, Francesco Priolo (SSC) su "Luce e nanotecnologie"; venerdì 27 novembre, ore 10,30, Alessandro Farini (OPD) di "Luce e Arte", sabato 28, ore 19, Marco Pallavicini (INFN) de "I nuovi occhi per guardare il Cielo".

Ciminiere

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1