AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

22/05/2015

Storie sotto il vulcano. I ragazzi raccontano: i nomi dei premiati

Foto allegate: Foto 1

Basta parlare di crisi. Bisogna guardare al futuro attraverso gli occhi dei giovani, che, con  libertà audace, dimostrano agli adulti che senza la benzina della passione il motore della vita difetta. “Guarda l’alba che ci insegna a sorridere” canta Carmen Consoli; e con la stessa fiducia oltre mille studenti del catanese hanno partecipato al concorso letterario di racconti inediti “Storie sotto il vulcano. I ragazzi raccontano”, organizzato da Giuseppe Maimone Editore, con il patrocinio della Provincia di Catania.
Proprio in una delle sedi di questo Ente – Le Ciminiere – si è tenuta la cerimonia di premiazione; le scolaresche hanno affollato il vasto Auditoriun, rendendolo ben presto strapieno: un colpo d’occhio colorato e vociante, apprezzato dai rappresentanti delle istituzioni che hanno sostenuto a vario titolo l’iniziativa: Ance Catania, Autorità Portuale, Camera di Commercio, Ferrovia Circumetnea, Parco dell’Etna, molti Comuni dell’area etnea e la Regione.
I ragazzi di scuola media premiati, in ordine di classifica, sono: sul gradino più alto del podio Federica Di Grazia (III A, Istituto compr. di Mascali), Anna Magiameli (III C, Istituto compr. “Ercole Patti”di Trecastagni) e Riccardo Duello (Istituto San Giuseppe). Per le scuole superiori è stata proclamata vincitrice Teresa Marzullo (I D, Liceo “Nicola Spedalieri” di Catania), seguita da Luisa Signorelli (V, Liceo “Ettore Majorana” di San Giovanni La Punta) e da Clarissa Disano (V A, Liceo Scienze umane “Michele Amari” di Castiglione di Sicilia).

I racconti premiati, assieme a quelli che si sono segnalati per le loro qualità letterarie, sono stati pubblicati in due volumi, illustrati dagli stessi studenti e contrassegnati in copertina dai disegni vincitori, realizzati da Angela Di Pietro (III A, Istituto comprensivo “Federico De Roberto” di Zafferana) e Rita Cucè (I B, Liceo “Concetto Marchesi” di Mascalucia).
I momenti musicali sono stati affidati all’Ensemble di clarinetti Kalamus - in singolare abbinamento con gaita galiziana (sorta di cornamusa), percussioni e danza. Un filmato-reportage di Paolo Barone ha fatto rivivere le emozioni della “Littorina della cultura” dello scorso aprile; mentre un testimone di quel viaggio attorno all’Etna, Paolo Sessa, ha espresso la sua voce poetica con un canto di “Schegge di Sciara”.
Gli organizzatori del concorso letterario per ragazzi “Storie sotto il vulcano” auspicano che lo spirito di emulazione spinga altrettanti giovani a partecipare alle future edizioni del premio. In ogni caso, già da quest’anno, molti studenti hanno avuto modo di esprimere le proprie passioni e competenze: lo dimostrano i servizi di accoglienza, i video, le esecuzioni musicali e la brochure, presentati alle Ciminiere durante la cerimonia di premiazione, con l’apprezzamento della giuria, composta da personalità del mondo artistico e letterario: la poetessa e scrittrice Maria Attanasio, la cantante Carmen Consoli (insignita nelle stesse ore del Disco d’Oro e perciò assente), Maria Grazia Patanè (direttrice della Biblioteca regionale universitaria di Catania),Virgilio Piccari (direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catania), l’attore Miko Magistro, lo scultore e pittore Antonio Santacroce.  

Ciminiere

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1