Foto allegate:
Foto 1
Dopo la conquista, negli anni precedenti, delle più prestigiose cime del mondo tra le quali l’Aconcuagua 6.962 metri (il tetto delle Americhe), il Kilimangiaro 5.898 metri (la montagna più alta dell’Africa) l’Elbrus 5.642 metri (la montagna più alta d’Europa ) l’Ojos del Salado 6.893 metri (il vulcano più alto del mondo), l’Associazione “Etna nel mondo” di Nicolosi, costituita da esperti alpinisti siciliani, ha realizzato nei mesi scorsi il progetto di scalare nella stessa spedizione le due vette più alte dell’Ecuador, i vulcani Cotopaxi 5.897 metri e Chimborazo 6.310 metri.
Il capo spedizione Pietro La Rosa, scalatore e guida vulcanologica, è stato ricevuto al Centro direzionale Nuovaluce dal commissario straordinario della Provincia di Catania, Paola Gargano, alla quale ha consegnato la foto che documenta il momento della posa del gagliardetto, raffigurante il logo della Provincia regionale di Catania, sulla cima dei vulcani dell’Ecuador.
«Ancora una volta esperti alpinisti dell’Etna, vulcano attivo più alto d’Europa e patrimonio dell’umanità, hanno realizzato l’obiettivo di collegare idealmente il “Mongibello” con altri vulcani del pianeta, in una sfida tanto avvincente quanto impegnativa - ha affermato il commissario Paola Gargano – contribuendo a far conoscere il nostro vulcano nel mondo».
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]