AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

29/12/2010

Grazie alla Provincia, una sede per Addiopizzo e Libera

Foto allegate: Foto 1

Finalmente una sede per Addiopizzo e Libera: la Provincia ha finanziato i lavori di ristrutturazione della sede in via Grasso Finocchiaro, nel quartiere di Picanello. Un bene confiscato alla mafia che necessitava di interventi di recupero pari a 20.000 euro. Una cifra che Simone Luca, Chiara Barone, Giuseppe Palazzo, Salvo Fabio, Dario Montana e tanti altri volontari delle due associazioni antimafia non riuscivano ad ottenere da nessuna Istituzione. Il presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione, nel corso di un incontro con i ragazzi delle due associazioni avvenuto questa mattina a cui ha preso parte anche l’assessore Pippo Pagano, ha illustrato i contenuti della delibera già adottata. «La gioia più bella è stata la sorpresa e l’espressione di felicità nel volto di questi ragazzi nel sapere che finalmente potranno usufruire di una sede – ha commentato il presidente Castiglione – sono queste le scelte che qualificano l’azione di un’Amministrazione. Nonostante la Provincia non disponga di un capitolo apposito per questo tipo di attività, ho scelto di attingere al fondo di riserva per sostenere l’impegno di associazioni a cui tutti dobbiamo comunque dire grazie. Abbiamo voluto dare l’annuncio solo cose fatte – ha spiegato Castiglione –  sia perché questa giunta non opera per proclami, sia perché volevamo evitare che da qualche parte si potesse speculare sulla vicenda. Addiopizzo e Libera sono infatti associazioni assolutamente apartitiche. La lotta alla mafia è di tutti e non ha colore politico».
«E’ un bellissimo “regalo di natale” – hanno dichiarato i presidenti delle due associazioni. La sede di Picanello diverrà punto di riferimento per il quartiere e per tutta la città. Porteremo avanti una serie di attività di recupero sociale, sensibilizzando sempre più i nostri ragazzi alla cultura della legalità e all’impegno contro la corruzione». A tal proposito il presidente Castiglione ha manifestato piena disponibilità ad avviare degli incontri divulgativi nelle scuole superiori.

Presidenza

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1