AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

27/12/2010

Zafferana Etnea, manutenzione straordinaria della strada "Bivio Cassone - Monte Pomiciaro" -

Foto allegate: Foto 1

L’assessore provinciale ai Lavori pubblici ed alla Viabilità, Ottavio Vaccaro, ha effettuato un sopralluogo lungo la strada "Bivio Cassone - Monte Pomiciaro", in territorio di Zafferana Etnea, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di manutenzione straordinaria che la Provincia  sta realizzando, in presenza del consigliere provinciale Alfio Barbagallo, dei tecnici dell’Ente e dell’impresa appaltatrice.
 A lavori ultimati (costo complessivo due milioni euro) sarà riportato il livello di sicurezza della strada alle condizioni ottimali così da garantire la percorribilità in assoluta tranquillità e ridurre fortemente l’incidentalità.
La ex Strada consortile Bivio Cassone-Monte Pomiciaro, che attualmente è chiusa al transito veicolare ad esclusione dei residenti e dei mezzi di soccorso, con questi lavori che la Provincia sta realizzando verrà restituita alla cittadinanza ed agli amanti della natura e della montagna, percorso obbligato per raggiungere il piazzale dal quale è possibile ammirare un suggestivo panorama oppure fare delle passeggiate nei boschi vicini.
Durante il sopralluogo l’assessore Vacccaro ha potuto verificare l’avanzamento dei lavori, in particolare gli interventi manutentivi di ripristino della sicurezza e di rimozione delle criticità presenti (ripristino delle barriere metalliche danneggiate, protezione dei ponti e dei “belvedere” che non erano adeguate) che ne hanno causato la chiusura al transito per l’intero tratto compreso fra il chilometro 30+160 della Sp 92 e il tratto a fondo naturale che conduce al Piano del Vescovo al chilometro 26+880 della Sp 92.
“Gli interventi che stiamo realizzando – ha affermato l’assessore Ottavio Vaccaro – sono finalizzati alla riapertura al transito veicolare dell’arteria che assolve ad un importante compito di collegamento della Strada provinciale 92, di grande rilevanza ai fini dello sviluppo turistico e per gli interventi di Protezione civile, con le pendici del Monte Pomiciaro. Gli operai stanno lavorando a ritmi incessanti, tanto da far pensare che il tronco stradale sarà riconsegnato alla fruizione con largo anticipo rispetto alla scadenza prevista”.
L’importanza della ex Strada consortile Bivio Cassone-Monte Pomiciaro è dovuta al fatto che questa arteria stradale, oltre a garantire il collegamento dei centri abitati vicini con le varie attività produttive della zona (coltivazioni di mele autoctone, attività agricole zootecniche e selvicolturali), assolve anche il compito di assicurare il collegamento con una parte del versante Sud dell’Etna di grande attrazione per le centinaia di migliaia di turisti che durante l’anno si recano in visita sul vulcano Etna. Dalla terrazza naturale di Monte Pomiciaro a quota 1490, infatti, è possibile ammirare diverse colate laviche che hanno attraversato la Val Calanna e, tra le più recenti, quella del 1991-1993 che hanno lambito il centro abitato del Comune di Zafferana Etnea.
 “L’importanza strategica dell’arteria provinciale e della sua riapertura - ha concluso l’assessore Vaccaro – è determinante anche per la presenza di numerose aziende e imprese che vedranno così sensibilmente migliorati i collegamenti con conseguenti benefici per la promozione, produzione e commercializzazione dei prodotti dell'agricoltura tipica locale”.
Per il raggiungimento degli obiettivi la Provincia sta effettuando interventi strutturali del piano viario, sostituendo la barriera metallica nei tratti in cui non è più a norma, ripristinando gli smottamenti del piano viabile previa ricostruzione dei muri di sostegno ammalorati e, infine, rifacendo la segnaletica orizzontale e ricollocando la segnaletica verticale.

Viabilità

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1