AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

23/12/2010

Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria della strada "Quota Mille"

Foto allegate: Foto

Nell’ambito degli interventi di manutenzione e ammodernamento programmati dalla Provincia regionale di Catania sulle strade di propria competenza, questa mattina è stata inaugurata dall’assessore provinciale ai Lavori pubblici ed alla Viabilità Ottavio Vaccaro la nuova strada provinciale denominata “Quota Mille”, oggetto nei mesi passati di imponenti lavori di manutenzione straordinaria che ne hanno accresciuto notevolmente la funzionalità e il transito in piena sicurezza.
Gli interventi realizzati dalla Provincia  sulla “Quota Mille” sono stati accolti con grande favore dalle comunità e dalle autorità politiche dei Comuni di Castiglione di Sicilia, Randazzo, Maletto, Bronte, Linguaglossa e Piedimonte Etneo, territori tutti serviti dalla strada Quota Mille che, infatti, rappresenta una delle principali strade di collegamento ed a maggior transito veicolare giornaliero del territorio provinciale.
Alla cerimonia di conclusione dei lavori e di consegna della strada, oltre all’assessore Ottavio Vaccaro, erano presenti il consigliere comunale Giuseppe Minissale in rappresentanza del sindaco del Comune di Randazzo, il direttore dei lavori, geom. Giuseppe Pappalardo ed i rappresentanti legali dell’impresa vincitrice dell’appalto e che ha realizzato i lavori.
Con i lavori realizzati dall’Amministrazione provinciale sulla Quota Mille, per un importo complessivo a base d’asta di 1.000.000,00 di euro, si è proceduto al rifacimento del piano viabile che adesso si presenta in condizioni ottimali, inoltre è stata potenziata e realizzata ex novo la segnaletica orizzontale e verticale e si è proceduto alla ricostruzione dei muretti parapetto e all’installazione e sostituzione della barriera metallica lungo tutta la strada provinciale denominata
Questi lavori rivestono particolare importanza in quanto la strada provinciale “Quota Mille” è una delle più  trafficate arterie di collegamento tra i Comuni posti alle pendici del vulcano ed è percorsa quotidianamente da migliaia di autoveicoli,  pullman turistici e mezzi pesanti.
La lunghezza complessiva del tracciato della “Quota Mille” è complessivamente di 25 chilometri  e la sua caratteristica forma “ad anello” permette di collegare  il Comune di Bronte con la cittadina di Linguaglossa e dunque di unire i due versanti opposti dell’Etna.

La “Quota Mille”, infatti, si diparte dalla Strada statale 284 e va a congiungersi, dopo avere attraversato i territori dei Comuni di Randazzo, Castiglione di Sicilia e Linguaglossa, con la ex strada regionale comunemente denominata “Mareneve”, altra importantissima strada di competenza della Provincia regionale di Catania, anch’essa nei mesi scorsi oggetto di importanti lavori di manutenzione straordinaria da parte dell’Ente  per un ammontare di oltre 1.500.00,00 di euro.

Soddisfazione per i lavori che sono stati realizzati in tempi celeri e con grande perizia è stata espressa dai sindaci di Randazzo, Ernesto Del Campo, di Castiglione di Sicilia, Claudio Scavera e di Linguaglossa, Rosa Maria Vecchio, nonché dai consiglieri provinciali eletti nel collegio, i quali all’unisono hanno sottolineato che, finalmente, dopo parecchi anni di attesa, si interviene su di una importantissima strada di collegamento con lavori strutturali che porteranno enormi benefici all’economia turistica ed allo sviluppo dei comuni che ricadono alle pendici dell’Etna.
 “L’intervento che è stato realizzato sulla strada provinciale “Quota Mille”, arteria strategica per il rilancio del turismo e per lo sviluppo economico e sociale dei numerosi comuni del versante Etna, – spiega l’assessore provinciale Ottavio Vaccaro – permetterà agli appassionati della montagna e agli amanti della natura incontaminata di recarsi in assoluta sicurezza in alcuni dei luoghi più suggestivi della Sicilia e dal paesaggio spettacolare, come "Monte Santa Maria", "Cisternazza", "Piano Provenzana", e "Grotta del Gelo, con positive ricadute di carattere occupazionale ed economico per il territorio”.

L’importanza strategica della "Quota Mille" e dei lavori realizzati dalla Provincia di Catania, è determinata non solo dall’ingente traffico turistico che la percorre per raggiungere le bellezze paesaggistiche dell’Etna ma anche dalla presenza di numerose aziende e imprese che vedranno così sensibilmente migliorati i collegamenti con conseguenti benefici per la promozione, produzione e commercializzazione dei prodotti dell'agricoltura tipica locale.

“La Provincia di Catania interviene con un notevole impegno finanziario sulla “Quota Mille”, consapevole che lo sviluppo dei territori amministrati passa anche dall’ammodernamento e della messa in sicurezza delle più importanti vie di collegamento di nostra competenza – ha dichiarato il presidente, Giuseppe Castiglione – . Riscontriamo le legittime istanze dei sindaci e degli amministratori locali che troppe volte, nel passato, hanno ricevuto promesse alle quali non sono seguiti i corrispondenti fatti che, invece, la nostra Amministrazione sta concretamente realizzando”.

Viabilità

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1