AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

23/12/2010

Iniziative di Natale all'insegna delle tradizioni e della solidarietà

«Un Natale di solidarietà», così lo ha definito il presidente Giuseppe Castiglione illustrando le iniziative che la Provincia di Catania sta promuovendo nel periodo natalizio. «Anche quest’anno la volontà dell’Amministrazione è quella di offrire un calendario di appuntamenti all’insegna della cultura, dello svago, del recupero delle tradizioni e, soprattutto, rivolgere un’attenzione particolare ai meno fortunati. Per questo stiamo sostenendo, come sempre, le associazioni di volontariato a cui siamo grati per l’impegno e la cura che mettono tutto l’anno nell’assistere i più bisognosi. Il 25 dicembre saremo al pranzo organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio alla Chiesa del Carmine e il 6 gennaio a quello dell’Epifania che ogni anno prepariamo all’interno delle Ciminiere insieme alla Caritas diocesana. L’obiettivo è quello di donare un sorriso a chi sta vivendo una situazione di particolare difficoltà».
Sempre nell’ottica della solidarietà e dell’integrazione, il presidente Castiglione ha supportato l’idea di trasferire, da oggi (23 dicembre) fino al 9 gennaio, il Museo Tattile per vedenti e ipovedenti alle Ciminiere di Catania, affinché tutti i cittadini della provincia e non solo, possano provare l’esperienza di apprezzare l’arte anche attraverso il tatto. Sarà possibile pertanto accarezzare la Venere di Milo o l’Aurora di Michelangelo, ma anche i plastici dei Templi di Agrigento, del vulcano Etna, del Castello Ursino, della chiesa catanese di San Giuliano e tanti altri monumenti ancora. Più di venti opere dove l’imperativo è “vietato non toccare”. Grande apprezzamento da parte del direttore generale della Stamperia Braille di Catania,  Pino Nobile,  di Giuseppe Castronovo, presidente regionale della Unione Italiana Ciechi e di Antonino Gemmellaro, presidente della Sezione U.I.C. di Catania, che hanno sottolineato come la collaborazione col presidente Castiglione sia concreta e costante.
Ma il Natale è anche tradizione, la cui rappresentazione più vera e suggestiva è data dal presepe, simbolo d’amore e di valori cristiani. Oltre a “Natale ai Minoriti, mostra dell’artigianato e dei presepi”, che sta già registrando un largo successo grazie alla numerosa presenza dei visitatori e all’invidiabile posizione nel centro storico della città, da tre anni, ormai, la Provincia regionale di Catania e l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI) comitato provinciale, organizzano insieme un delizioso itinerario tra i presepi del territorio etneo, per dare un segno del Natale in ogni Comune. Quest’anno le località che hanno aderito all’iniziativa sono 34. I volontari delle Pro Loco si sono messi all’opera per realizzare dei presepi originali e sempre all’insegna della specificità territoriale.
Nino La Spina, presidente Unpli ha infine ringraziato il presidente Castiglione per il sostegno dato alle attività delle Pro Loco anche a livello nazionale, grazie a un protocollo firmato recentemente con l’Upi.
Le Pro Loco che hanno partecipato al progetto dei presepi sono state quelle di Aci Bonaccorsi, Aci Sant’Antonio,Adrano, Belpasso, Biancavilla, Calatabiano, Camporotondo Etneo, Castel di Judica, Fiumefreddo, Giarre, Grammichele, Gravina di Catania, Linguaglossa, Maletto, Maniace, Mascalucia, Militello Val di Catania, Milo, Mineo, Mirabella Imbaccari, Misterbianco, Motta Sant’Anastasia, Palagonia, Ragalna, Ramacca, Randazzo, Riposto, San Michele di Ganzaria, San Gregorio, Sant’Alfio, Scordia, Trecastagni, Valverde, Viagrande, Zafferana Etnea.

				
				 

 

Politiche Sociali

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1