La Giunta provinciale ha approvato e finanziato il progetto per la manutenzione straordinaria di alcuni tratti del piano viabile della S.P. 56/I, arteria ricadente nei comuni di Belpasso e Camporotondo Etneo che sarà oggetto di interventi mirati su tutti i manufatti di difesa idraulica del corpo stradale e che agevolano lo smaltimento delle acque meteoriche.
“La viabilità di competenza della Provincia regionale di Catania migliora giornalmente con gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che stiamo portando avanti nonostante le gravi ristrettezze dei fondi a disposizione”, ha affermato il presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione.
I lavori prevedono anche la sistemazione dei tratti del piano viabile, il cui stato di degrado ha causato, in passato, continue richieste di risarcimento danni avanzate dall’utenza.
“I lavori che verranno realizzati sulla SP 56/I – ha affermato l’assessore provinciale ai Lavori pubblici e alla Viabilità Ottavio Vaccaro – ci consentiranno di mettere in sicurezza una strada di nostra competenza nella quale in passato si sono verificati numerosi incidenti e che ci auguriamo, grazie al nostro intervento, verranno scongiurati in futuro”.
La Giunta provinciale ha anche approvato e finanziato il progetto per la manutenzione straordinaria di alcuni tratti della pavimentazione della Strada provinciale 14, arteria percorsa quotidianamente da centinaia di autoveicoli e mezzi pesanti, che collega il centro abitato di Belpasso con la zona industriale di Piano Tavola.
“Opere e interventi concreti nell’esclusivo interesse della collettività – ha affermato il presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione – sono le linee guida dell’attività amministrativa sin dall’inizio del mandato elettorale. E’ nostra intenzione proseguire il percorso intrapreso”.
La Strada provinciale 14, oltre ai lavori sopramenzionati, sarà oggetto di ulteriori e fondamentali interventi di messa in sicurezza, riguardanti tutti i manufatti a difesa idraulica del corpo stradale che agevolano lo smaltimento delle acque meteoriche, con lo scopo di evitare i pericolosi fenomeni di acqua planning registrati in passato.
“Con questi interventi verrà restituita alla collettività – ha affermato l’assessore ai Lavori pubblici e alla Viabilità, Ottavio Vaccaro – una strada che presenta una nuova ed efficiente pubblica illuminazione, un piano viabile rigenerato e tutte le opere idrauliche necessarie a prevenire quei fenomeni che in passato sono stati causa di gravi incidenti stradali.
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]