AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

30/07/2010

Etna-Nebrodi, dal 5 al 9 agosto la V traversata a cavallo

Foto allegate: Foto 1

Nella sede della Provincia, il presidente Giuseppe Castiglione e l’assessore allo Sviluppo economico, Massimo Pesce, hanno presentato alla stampa la “V Traversata della dorsale dei Nebrodi a cavallo”, che si terrà dal 5 al 9 agosto. Le caratteristiche salienti della manifestazione sono: la scoperta di sempre nuovi itinerari naturalistici, la conoscenza e la tutela del territorio, la valorizzazione del cavallo sanfratellese.
Per cinque giorni una carovana con una ottantina di cavalli percorrerà dai 20 ai 30 chilometri al giorno e attraverserà alcuni incantevoli boschi che spesso sono inaccessibili alle auto. Si raggiungerà monte Soro, a 1847 m. La notte si bivacca in tenda, mentre i rifugi demaniali (Tre aree, Donna Vita ) sono stati messi a disposizione dalla Forestale, assieme a veterinari e maniscalchi, per sopperire a qualsiasi necessità.
Per gli amanti del cavallo la traversata de Nebrodi è ormai diventata un appuntamento irrinunciabile, anche per l’ottima organizzazione affidata alle “Giacche Verdi” (associazione presente in 14 regioni italiane).
Quest’anno, come nelle altre edizioni, la carovana dei cavallerizzi sarà composta anche da giornalisti di periodici specializzati e dagli inviati RAI della trasmissione Linea Verde. La nota banchettata che chiude ogni puntata sarà realizzata nel castello Nelson di Maniace.
Presenti in conferenza stampa i rappresentanti degli altri Enti patrocinatori: Parco dei Nebrodi e dell’Etna, l’Azienda foreste demaniali di Catania, Messina ed Enna (Mario Bonanno in rappresentanza di quello etneo); il consigliere Nunzio Saitta in rappresentanza del sindaco di Bronte, i delegati dei sindaci di Maniace e Maletto, il direttore dell’Istituto d’incremento ippico Antonio Buemi; la presidente regionale dell’associazione “Giacche Verdi” di Sicilia, Anna Spitaleri, accompagnata dal presidente provinciale Gino Montagno, che hanno portato anche i saluti della Federazione italiana sport equestri e dell’ Ente Fiera di Verona.
“L’anno scorso – ha detto il presidente Castiglione – l’itinerario naturalistico ha permesso ai partecipanti di attraversare i Nebrodi, passando da Troina, Cesarò, San Teodoro e Bronte. Quest’anno la carovana di cavalieri toccherà altri incantevoli comprensori e sono sciuro che la manifestazione avrà una ricaduta per il turismo. Sostenendo questa iniziativa abbiamo creato una occasione per lo sviluppo turistico”.
La manifestazione equestre sui Nebrodi acquista sempre più rilievo, al punto tale che le piste di terra battuta cominciano ad essere maggiormente frequentate anche dagli escursionisti che vanno a piedi o in bici. Certamente l’accoglienza è di tipo spartano, ma forse questo fascino “selvaggio” aggiunge una nota di attrazione agli itinerari.

Turismo

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1