AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

21/07/2010

La Provincia firma disciplinare con Fon.Ca.Ne.Sa.

Foto allegate: Foto 1

La Provincia regionale di Catania, che è tra i finanziatori del progetto “Casa Santella”, ha firmato un disciplinare con la FON.CA.NE.SA. (Fondazione catanese per lo studio e la cura delle malattie neoplastiche del sangue) per provvedere alla gestione della casa di accoglienza (attualmente con 20 posti letto) e per venire incontro alle sempre maggiori richieste di alloggio.
“Abbiamo sottoscritto un disciplinare – hanno dichiarato il presidente della Provincia Giuseppe Castiglione e l’assessore alle Politiche sociali Pippo Pagano - per alleviare i disagi dei malati e delle loro famiglie. FON.CA.NE.SA. è ormai un nome noto per chi è affetto da malattie tumorali al sangue e viene a Catania per curarsi. Dal 1999 “Casa Santella” ha ospitato migliaia di persone che, nei due appartamenti di via Citelli, trovano un alloggio temporaneo, sempre pulito e ordinato, ed il cibo in dispensa per preparare i pasti. Inoltre i medici della ASL n. 3 assistono gli ospiti. Con il sostegno della Provincia e di altri benefattori, la FON.CA.NE.SA. promuove la ricerca e mette a disposizione dei giovani laureati delle borse di studio. Proprio per tali meritevoli iniziative abbiamo deciso di continuare a dare il nostro contributo alla fondazione catanese”.
La FON.CA.NE.SA.- onlus è stata costituita nel 1986 dai coniugi Massimino in ricordo della figlia Santella. Nel 1999 è stata creata la casa di accoglienza in cui vengono ospitati gratuitamente i congiunti delle persone ricoverate presso l'Istituto di ematologia dell'Università di Catania - Ospedale Ferrarotto, nonché gli ammalati, in cura ambulatoriale presso lo stesso Istituto o in altri ospedali cittadini. Nei primi cinque mesi di quest’anno “Casa Santella”, che ha sede in uno stabile di via Salvatore Citelli, ha registrato circa 1300 pernottamenti di persone provenienti da tutta la Sicilia e dalla Calabria.


 

Politiche Sociali

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1