AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

28/05/2010

Presentata la XXV edizione della Sagra della Fragola di Maletto

Foto allegate: Foto 1

La coltivazione delle fragole a Maletto ha avuto un impulso dal 1950 e, nel giro di pochi anni, sono messi a coltura circa 50 ettari di terreno. Dalla metà degli anni Ottanta nascono le prime serre, che permettono la produzione tutto l’anno della fragolina rifiorente. Tanta strada è stata fatta da allora, ma manca ancora il riconoscimento DOP. Proprio a questo obiettivo tendono i produttori e l’intera amministrazione comunale, con il sostegno scientifico dell’Università della Basilicata. La Provincia regionale di Catania, da parte sua , offre il suo contributo valorizzando le produzioni agricole di nicchia ma connotate da una forte legame identitario con il territorio etneo: pistacchio, miele, olio, arance e, appunto, fragole.
Di tutto questo si è parlato stamane a Palazzo Minoriti, nel corso della presentazione della XXV edizione della Sagra della Fragola di Maletto, che si svolgerà da venerdì 4 a domenica 6 di giugno. L’iniziativa è stata presentata dal presidente Giuseppe Castiglione, dal sindaco Giuseppe De Luca, dal vicesindaco Enzo Sgrò e dal presidente della Pro Loco, Giuseppe De Luca. Presenti anche l’assessore provinciale Massimo Pesce, il presidente del Consiglio provinciale, Giovanni Leonardi e i consiglieri provinciali Mimmo Galvagno, Filippo Gagliano e Nunzio Parrinello: quest’ultimo particolarmente coinvolto in quanto tra gli ideatori della sagra, la quale viene realizzata anche con il contributo dell’istituto alberghiero “Enrico Medi” di Randazzo.
Cesti di fragole e fragoline di Maletto, del tipo che si coltiva a cielo aperto e che è possibile reperire sul mercato soltanto da metà maggio a metà di giugno, hanno profumato l’aula di Palazzo Minoriti e, a fine conferenza, sono stati distribuiti agli allievi il circolo didattico “Rosario Livatino” di Fiumefreddo, che con la preside, Maria Elena Grassi, hanno illustrato le loro pregevoli attività didattiche realizzate con il contributo della Provincia.
La Mostra mercato sarà inaugurata venerdì 4 giugno, alle ore 18; di seguito si svolgerà un convegno; in serata rappresentazione teatrale a cura della scuola elementare di Maletto e dell’associazione culturale THOR, con coreografie di Alessandro Cairone.
Dal mattino di sabato 5 sarà possibile degustare le fragole fresche o i prodotti derivati; i momenti di intrattenimento saranno il volo vincolato di una mongolfiera (ore 18,30) e lo spettacolo musicale in piazza, dalle ore 21.
Domenica 6 si replicano gli appuntamenti di sabato ed inoltre si potrà degustare il risotto alla fragola (ore 12,30) e una grande torta di 2000 chili (ore 18).
La sagra prevede inoltre spettacoli di strada, vendita di prodotti vari in bancarella, le visite guidate del centro storico, della rocca del castello e del museo civico (sabato e domenica). Info: www.comune.maletto.ct.it

Politiche Agricole

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1