AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

27/05/2010

Tutela del territorio

Foto allegate: Foto 1

Alt agli abusi edilizi. Una sinergia tra le forze di polizia permetterà di individuare gli immobili costruiti abusivamente e quelli che in particolare hanno compromesso beni “non riproducibili” riferiti in particolare al valore naturalistico, storico e ambientale. A passare sotto la lente d’ingrandimento saranno: a Catania la zona d’espansione verso Misterbianco e San Giovanni Galermo, la zona dell’Oasi del Simeto, la fascia ricadente all’interno del Parco dell’Etna e l’area dei Comuni di Belpasso, Paternò, Biancavilla e Adrano.
A stabilire i termini dell’operazione antiabusivismo la Procura distrettuale della Repubblica sezione Reati ambientali.
I controlli saranno effettuati da pattuglie miste, composte da gruppi appartenenti alla Polizia provinciale, al Corpo Forestale, al Comando di Polizia municipale, con la partecipazione, in alcuni casi, della Capitaneria di Porto e dei Carabinieri.
Scopo primario degli interventi è quello di interdire sul nascere l’abusivismo costruttivo, onde evitare che interventi tardivi della Polizia giudiziaria e degli organi amministrativi, purtroppo frequenti, rendano di fatto gli insediamenti e di conseguenza difficoltosa la demolizione, alimentando il degrado del territorio e il senso d’impunità negli autori degli illeciti. 
La violazione prevede pesanti sanzioni, in virtù delle leggi  in materia, per gli immobili abusivi già ultimati e per quelli in costruzione.
Un particolare apprezzamento sulla disposizione del procuratore, ha voluto esprimere il presidente della Provincia regionale di Catania, Giuseppe Castiglione.

 

Polizia Provinciale

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1