Tutti gli elementi
26/05/2010
Il 2 giugno spettacolo di Litterio con ragazzi diversamente abili
Foto allegate:
Foto
“Namastè” è una parola indiana che in sanscrito significa: “l’anima che è in me onora e saluta l’anima che è in te”. Questo antico saluto è anche il motto di una cooperativa che da 5 anni si impegna ad aprire al mondo i giovani disabili, anche quelli più gravi che non hanno consapevolezza di sé e di chi li circonda. Gli operatori di Namastè dallo scorso autunno hanno realizzato nel Calatino e a Tremestieri dei laboratori per far emergere la creatività e la spontaneità dei soggetti handicappati. Nei giorni scorsi a San Cono e Caltagirone sono stati presentati due saggi-spettacolo, che hanno emozionato gli spettatori. Uno spettacolo teatrale conclusivo sarà rappresentato anche a Catania. L’appuntamento è per il 2 giugno, alle Ciminiere, alle ore 18. Sul palcoscenico salirà anche Enrico Guerrieri, in arte Litterio, mentre i ragazzi diversamente abili, guidati dalla maestra Elena Rosa, daranno vita a “Il mio mondo in-verso” (prima parte) e “Non si finisce mai di imparare…” (seconda parte).
L’iniziativa è stata presentata alla stampa nella sede della Provincia dal vicepresidente Nello Catalano, dal sindaco di Tremestieri Nino Basile, dalla presidente e vicepresidente della cooperativa Namastè Laura Boria e Lucia Privitera, dalla presidente uscente della Consulta disabili di Tremestieri Rosy Marino, e da molti genitori di soggetti handicappati, che hanno espresso encomio alla Provincia regionale di Catania, che ha sostenuto il progetto assieme ai Comuni di S. Cono, Caltagirone e Tremestieri.
Il vicepresidente Catalano ha dichiarato: “Le amministrazioni pubbliche possono fare molto per i ragazzi con handicap, come dimostrano i laboratori e gli spettacoli organizzati dalla Provincia e dalla cooperativa Namastè, con il finanziamento dei Comuni. Vogliamo dare alle famiglie un segnale della nostra vicinanza e ospitiamo volentieri alle Ciminiere uno spettacolo, che è anche finalizzato alla raccolta di fondi. Chiediamo ai cittadini di essere presenti e di dare un contributo al fine di incentivare la raccolta fondi che servirà a dare continuità all’attività ludico-ricreativa”.
Lo spettacolo alle Ciminiere sarà presentato daVanessa Melita con Giulia Scarfia e Davide Raciti.
Ciminiere
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]