AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

25/05/2010

Al Palacannizzaro premiazione del progetto "Sport e legalità"

Si terrà domani mattina, alle ore 10:00, al Palacannizzaro “Rosario Livatino di Acicastello la cerimonia di premiazione del progetto “Sport e Legalità”, un’iniziativa, giunta alla sua finale, organizzata dal Cus Catania (Centro Universitario Sportivo) insieme al X Reparto Mobile della Polizia di Stato di Catania e sostenuta fortemente dall’assessorato provinciale allo Sport, all’Edilizia sportiva ed ai rapporti istituzionali con la Base U.S.A. di Sigonella, retto dal dott. Daniele Capuana. Importante, in tal senso, anche la collaborazione dell’Unicef e della Federazione Medico Sportiva Italiana (F.M.S.I.). Notevole l’impegno messo in campo dal presidente del Cus Catania, dott. Luca Di Mauro, in sinergia con il dott. Ignazio Russo, così come dal Comandante del X Reparto Mobile della Polizia di Stato, com. Pietro Gambizza, insieme al medico del Reparto Mobile, dott. Domenico Firringa, al fine di portare avanti il progetto “Sport e Legalità” e far prevalere i suoi nobili ed importanti obiettivi.
Alla cerimonia di domani saranno presenti le massime cariche istituzionali, militari e religiose del territorio etneo. Presenzieranno infatti alla premiazione il Prefetto di Catania, S. E. Vincenzo Santoro, il Questore di Catania, S. E. Domenico Pinzello, l’Arcivescovo metropolita di Catania, S. E. Mons. Salvatore Gristina, l’Arcivescovo di Acireale, S. E. Mons. Pio Vittorio Vigo, il Comandante del X Reparto Mobile della Polizia di Stato di Catania, com. Pietro Gambizza, il presidente della Provincia regionale di Catania, on. Giuseppe Castiglione, l’assessore provinciale allo Sport, dott. Daniele Capuana, il Magnifico Rettore dell’Università di Catania, S. E. Antonino Recca, insieme al sindaco di Acicastello, dott. Filippo Drago. Inoltre, non mancheranno grandi campioni siciliani dello sport come Anita Pistone (atletica leggera Esercito), Claudio Licciardello (atletica leggera Fiamme Gialle), Domenico Rao (atletica leggera Carabinieri), Rosario La Mastra (atletica leggera Carabinieri), Alessandro Cavallaro (atletica leggera Fiamme Gialle), Emanuele Di Gregorio (atletica leggera Aeronautica), Enrico Garozzo (scherma Carabinieri) e Salvatore Campanella (ex olimpionico e maestro Fijlkam). Tutti questi rappresentanti del mondo dello sport faranno da testimonial all’iniziativa “Sport e Legalità” e, inoltre, premieranno i giovani vincitori delle 13 scuole medie etnee coinvolte. Numerosi premi previsti anche per i militari, presenti domani con ben 11 istituzioni differenti.
Molti alunni della scuola media di primo grado non conoscono quali sono i compiti specifici delle istituzioni militari e delle Forze Armate. Ecco perché il progetto “Sport e Legalità” avvicina i giovanissimi alle istituzioni militari, esplicando loro l’attività di grande professionalità e di rischio al servizio della comunità. L’obiettivo del progetto, infatti, riguarda la conoscenza approfondita dell’ordine pubblico, della sicurezza e del rispetto per la legge uniti all’attività sportiva nelle scuole secondarie di primo grado, che deve rappresentare la componente portante per una visione completa di quelli che sono i compiti fondamentali delle istituzioni militari.
Le varie premiazioni previste domani riguardano la 1ª edizione del “Trofeo Primo Nebiolo”, vinto dall’istituto “G. Galilei” di Acireale (premia la signora Giovanna Nebiolo, moglie di Primo); il “Trofeo Angelo Arcidiacono” verrà assegnato, invece, alla scuola 2ª classificata, il “G. Nosengo” di Gravina di Catania (premia la signora Arcidiacono). Per il “Trofeo Pippo Juppa” (triathlon) sarà premiato l’istituto “L. Da Vinci” (1° classificato).
Durante la cerimonia è prevista la consegna, da parte del presidente regionale F.M.S.I. (Federazione Medico Sportiva Italiana), dott. Genny La Delfa, di una borsa di studio speciale, offerta dalla Facoltà di Scienze Motorie e Benessere dell’Università “Kore” di Enna.
Le strutture interessate dall’attività sportiva del progetto “Sport e Legalità” sono state il Centro Sportivo Universitario (Cus) di Catania per l’atletica leggera e il Tennis Club Umberto di Catania per quanto riguarda il calcio.

Sport

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1