AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

27/02/2010

Prima conferenza regionale di informazione e formazione sui gemellaggi

Foto allegate: Foto 1

La Sicilia, nonostante le forti connotazioni storico-culturali che, da sempre, ne fanno luogo “per eccellenza” di contaminazioni etniche e religiose oltre che crocevia di migrazioni in entrata e in uscita di pezzi rilevanti di comunità euro mediterranea, sconta, più di altri, un forte e inaccettabile ritardo nella utilizzazione dei programmi europei che sostengono i gemellaggi.  Ed è per questa ragione che l’AICCRE Sicilia ha deciso di avviare una campagna di promozione e sensibilizzazione dei gemellaggi, allo scopo di diffondere e veicolare la cultura degli stessi in tutta l’isola.
È stato questo il tema al centro della prima conferenza regionale di informazione e formazione sui gemellaggi, organizzata nella sala conferenze della Provincia regionale di Catania, in cui sono intervenuti Giuseppe Castiglione, presidente della Provincia e presidente AICCRE Sicilia, l’assessore provinciale Pippo Pagano, il responsabile gemellaggi CCRE, Janus Marszalek, il responsabile tecnico Gemellaggi AICCRE, Maike Vanbiervliet, il responsabile gemellaggi AICCRE Sicilia, Fabio Roccuzzo e il segretario AICCRE Sicilia, Giovanni Risciglione.
«Il gemellaggio fa parte della vita politica dell’Europa sin dai primi anni 50’ ed è servito a avvicinare milioni di persone afferenti a paesi e culture diverse – ha dichiarato il presidente Castiglione –.  Nonostante negli ultimi anni si sia diffuso sempre di più tra le comunità locali che formano il tessuto sociale dell’Europa, risulta difficile trovare informazioni affidabili e aggiornate che consentano, a chi lo desidera, di attivare le procedure previste dalla normativa europea. Per questo l’idea di questa prima conferenza – ha aggiunto Castiglione – in cui abbiamo anche illustrato i dati del censimento dei gemellaggi conclusi, in itinere o in fase di avviamento, che coinvolgono enti territoriali siciliani». «L’Aiccre Sicilia ha censito 95 gemellaggi in tutto – ha affermato Fabio Roccuzzo –, significa che in media un Comune su quattro lo ha sperimentato. Gli stati più “gettonati” – ha specificato – sono la Francia (26), la Spagna (20), Malta (12) e la Grecia (11)». «Purtroppo l’inflazione e la contraffazione del gemellaggio ha spesso deviato il giudizio dell’opinione pubblica – ha concluso l’assessore Pagano –, ma il gemellaggio come è stato inventato da Jean Bareth è stato ed è uno dei pilastri della società europea in divenire, oltre che uno dei massimi strumenti di edificazione della pace in forma concreta, e costituisce un utilissimo strumento di sensibilizzazione politica e di cooperazione tra enti locali di Paesi diversi».

Scuole

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1