Tutti gli elementi
25/02/2010
Convegno dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Catania
“Il finanziamento agevolato alle imprese” è stato il tema del convegno organizzato dall’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Catania insieme con la Provincia regionale di Catania al Centro fieristico Le Ciminiere di Catania, e rivolto a professionisti ed imprese.
L’assessore provinciale alle Politiche dello sviluppo economico, Massimo Pesce, che ha portato ai presenti i saluti del presidente della Provincia Giuseppe Castiglione ha, tra l’altro, affermato: “Intratteniamo, in linea con i principi dettati dal presidente Castiglione, un rapporto proficuo con gli ordini professionali, con i quali collaboriamo per la formazione e per il raggiungimento degli obiettivi finalizzati a una migliore informazione sugli strumenti che possono essere utilizzati dalle imprese per accedere ai finanziamenti agevolati”.
Dopo i saluti iniziali dell’assessore, dott. Massimo Pesce, del Presidente dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Catania, dott. Maurizio Stella e del presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catania, dott. Salvatore Garozzo, sono seguite le relazioni di Daniele Virgillito, dottore commercialista, che ha trattato il tema della pianificazione finanziaria e della redazione del business plan, e dell’architetto Carmelo Ricciardo, dirigente dell’assessorato regionale alle attività produttive- sezione artigianato e responsabile delle misure 5.1.3.1 e 5.1.3.5 in favore delle imprese artigiane, che ha riferito sulle modalità operative per accedere ai finanziamenti vigenti in favore delle imprese artigiane, fornendo molteplici chiarimenti in risposta alle numerose domande dei presenti.
A seguire è intervenuta la dottoressa Rosalba Chireileison di Sviluppo Italia Sicilia S.p.a. che ha trattato le misure agevolative in favore della nuove iniziative imprenditoriali, delle imprese giovanili e delle misure sull’imprenditorialità femminile.
I lavori sono stati chiusi dal dottore commercialista Sebastiano Impallomeni, che ha fornito diverse indicazioni su misure di finanza agevolata di prossima emanazione.
I lavori sono stati coordinati e moderati da Maurizio Stella, presidente dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Catania.
Sviluppo Economico
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]