Tutti gli elementi
17/02/2010
Presentata in Prefettura la IV edizione del progetto "La Provincia ti difende"
Foto allegate:
Foto 1
Presentazione in grande stile questa mattina, nella sala di rappresentanza della Prefettura di Catania, dell’iniziativa "La Provincia ti difende", giunta alla quarta edizione, relativa alla fase del progetto riservata alle Forze Armate, Forze dell’Ordine ed ai presidi della Polizia Municipale della provincia di Catania. Numerose le adesioni da parte degli operatori di pubblica sicurezza che anche quest’anno hanno risposto in massa. Già durante la riunione operativa dell’8 febbraio scorso, svolta al Palacannizzaro “Rosario Livatino” di Acicastello, erano state raccolte dal responsabile dei corsi M.G.A., il maestro Massimiliano Leone, circa 250 adesioni complete di certificato medico e quote assicurative, che oggi sono state quasi raddoppiate. Un risultato certamente significativo che conferma l’interesse e la valenza dei corsi gratuiti di M.G.A. (Metodo Globale Autodifesa).
Alla conferenza stampa erano presenti il vice Prefetto Vicario di Catania, S.E. Anna Maria Polimeni, il vice Prefetto, dott. Domenico Fichera, l’assessore provinciale allo Sport, all’Edilizia Sportiva ed ai rapporti istituzionali con la Base U.S.A. di Sigonella, dott. Daniele Capuana, l’assessore alle Politiche Giovanili ed alle Pari Opportunità del Comune di Acicastello, Anna Grasso, il responsabile nazionale M.G.A. della Fijlkam, il maestro Vincenzo Failla, insieme al responsabile regionale M.G.A. della Fijlkam, il maestro Massimiliano Leone.
“Dopo gli ottimi risultati ottenuti nelle precedenti edizioni – ha sottolineato l’assessore Capuana – riparte il progetto "La Provincia ti difende" sotto i migliori auspici. Una manifestazione straordinaria che permette di apprendere le tecniche di autodifesa grazie alle lezioni impartite dai migliori tecnici federali della Fijlkam, provenienti anche da altre regioni d’Italia. Un’opportunità unica che l’assessorato provinciale allo Sport ha voluto fortemente riproporre e che quest’anno, oltre che agli operatori delle Forze Armate, Forze dell’Ordine e Polizia Municipale, è rivolta alle studentesse universitarie per garantire a loro stesse maggiore sicurezza”.
L’iniziativa è promossa dalla Provincia Regionale di Catania, grazie all’impegno dell’assessorato provinciale allo Sport, all’Edilizia Sportiva ed ai rapporti istituzionali con la Base U.S.A. di Sigonella, retto dal dott. Daniele Capuana, dal Comitato Regionale Fijlkam (Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali) ed è coordinata dal Prefetto di Catania, S.E. Vincenzo Santoro.
“La sicurezza prima di tutto – ha ribadito il vice Prefetto Vicario di Catania Anna Maria Polimeni – un appuntamento che è ormai un punto di riferimento per gli operatori di pubblica sicurezza della nostra provincia e da quest’anno anche per le donne.”
Il responsabile del progetto "La Provincia ti difende", il maestro Massimiliano Leone, si avvarrà della preziosa collaborazione del componente della Commissione nazionale M.G.A. della Fijlkam, il maestro Vincenzo Failla, e di altri tecnici federali. “Questi corsi M.G.A. che ci accingiamo ad iniziare – ha precisato lo stesso maestro Failla – rappresentano uno strumento utile per la difesa personale. Ringrazio l’assessore Capuana per gli sforzi profusi affinché questa iniziativa prosegua nel suo percorso di crescita. Sono convinto che anche quest’anno si possano raggiungere dei risultati eclatanti al pari delle precedenti edizioni.”
A differenza dell’edizione 2009, i corsi verteranno specificatamente sulla psicologia applicata all’M.G.A. e sugli interventi di primo soccorso mediante alcune lezioni condotte dai medici federali della Fijlkam. Per coloro i quali hanno già partecipato alle precedenti edizioni verrà proposto, inoltre, un programma di perfezionamento in materia di difesa dalle minacce.
I partecipanti al progetto "La Provincia ti difende" verranno suddivisi in quattro gruppi. L’iniziativa avrà la durata di circa tre mesi e si concluderà a fine maggio, con lezioni della durata di 90 minuti, due volte la settimana, sia al mattino che al pomeriggio, nei seguenti giorni ed orari:
MARTEDI’: 10:00 – 11:30 (GRUPPO A); 11:30 – 13:00 (GRUPPO B);
15:00 – 16:30 (GRUPPO C); 16:30 – 18:00 (GRUPPO D).
GIOVEDI’ : 10:00 – 11:30 (GRUPPO A); 11:30 – 13:00 (GRUPPO B);
15:00 – 16:30 (GRUPPO C); 16:30 – 18:00 (GRUPPO D).
Per qualsiasi informazione e comunicazione e’ possibile contattare la segreteria dell’assessore provinciale allo Sport, dott. Daniele Capuana, al numero 095-4012618 (fax 095-7126913) o al numero 329-0282896; è possibile anche contattare il responsabile del corso, il maestro Massimiliano Leone, al numero328-1624885.
Sport
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]